UN PROGETTO DI
26 Settembre 2025
11:25

Identificato un raro gatto calico maschio nelle Filippine. L’annuncio del veterinario: “È come fare jackpot”

I gatti calico sono quasi sempre di sesso femminile perché il gene responsabile della colorazione è legato al cromosoma X. E' per questo motivo che il ritrovamento di un individuo di sesso maschile nelle Filippine è un caso molto raro.

Immagine
Foto di @docgab_veterinarian

Chi ama i gatti e conosce le caratteristiche dei calico, i mici dal mantello tricolore con macchie bianche, nere e rosse, sa che per motivi genetici gli individui che nascono sono quasi sempre di sesso femminile. E' per questo che la notizia che arriva dalle Filippine e che ha colpito l'interesse degli etologi e dei veterinari specializzati nello studio del piccolo felino domestico è davvero rara: è stato scoperto un gatto calico di sesso maschile.

L'animale è stato identificato durante una campagna di sterilizzazione nella regione di Pangasinan, una provincia delle Filippine che sorge nella parte centro-occidentale dell'isola di Luzon. L'attività è stata condotta da un'associazione locale che si occupa di fornire alle persone che vivono con dei gatti l'assistenza veterinaria e convincerli a sterilizzarli onde evitare che la popolazione di randagi, già molto elevata, continui a crescere. La campagna è stata condotta con l'assistenza di un veterinario, il dottor  Glenn Albert Almera, che opera sul posto e che ha reso nota la scoperta, definendo il gatto un "unicorno" proprio per la rarità di individui maschili della tipologia calico.

La notizia è stata diffusa dai media filippini appunto come un evento eccezionale e sul profilo Instagram del veterinario, noto come "Doctor Gab" sono state pubblicate le immagini dell'animale insieme alla sua persona di riferimento e di tutta l'equipe che sta lavorando sul territorio per migliorare le condizioni degli animali e generare maggiore consapevolezza nella comunità sull'importanza delle cure sanitarie da prestare ai loro animali domestici.

Il veterinario in particolare ha accompagnato le immagini spiegando l'importanza del caso: "Sapete quanto è unico? Di solito solo le femmine diventano calico perché il colore del pelo di un gatto è legato al cromosoma X. Le femmine hanno due cromosomi X (XX), quindi possono facilmente ottenere la combinazione di colori nero e arancione. Ma i maschi hanno solo un cromosoma X e un cromosoma Y (XY), quindi è quasi impossibile che abbiano entrambi i colori. Perché un gatto maschio sia calico, deve avere un cromosoma X in più (XXY) – una condizione estremamente rara. Per questo motivo, si stima che solo un gatto calico su diverse migliaia sia maschio! Quindi vedere un gatto calico è come trovare un JACKPOT!✨".

Come ha spiegato l'etologa Sonia Campa, esperta nella relazione uomo-gatto "il mantello calico è inevitabilmente legato all’occorrenza dei geni responsabili per le pezzature rosse e bianche. Si ipotizza che si tratti di una colorazione antica, risalente all’epoca egizia e che si sia diffusa in Europa attraverso i percorsi commerciali che collegavano il nostro continente con l’Asia e l’Africa".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views