UN PROGETTO DI

I Corgi si sfidano in una gara di velocità ma in pochi raggiungono il traguardo: il video esilarante

A Vilnius si è tenuta la Corgi Race: 120 cani da tutta Europa hanno corso tra entusiasmo e caos per il divertimento degli spettatori più che per la vittoria. L'evento è diventato virale ma non bisogna dimenticrae l'impatto di queste manifestazioni sul benessere degli animali coinvolti.

25 Agosto 2025
11:10
Immagine

Zampe corte ed entusiasmo da vendere: è la ricetta infallibile della Corgi Race Vilnius, la corsa che si tiene ogni anno nella capitale della Lituania. I protagonisti sono centinaia di cani Welsh Corgi Pembroke, razza resa famosa dalla famiglia reale inglese e dalla passione della regina Elisabetta.

Nel fine settimana tra 23 e 24 agosto ben 120 piccoli campioni provenienti da tutta Europa che hanno partecipato alla corsa. Sabato si è tenuto uno sprint in solitaria di 25 metri, e il giorno successivo la corsa vera e propria denominata World Corgi Meetup, in cui gruppi di cani si sono sfidati tra loro nella corsa. Il risultato immortalato in diversi video e ripreso in una diretta è esilarante.

Il video dei Corgi che si sfidano nella corsa

Nei video della competizione si vedono i cani ai blocchi di partenza e, proprio come in una normale corsa al cinodromo, al segnale di partenza il cancello si alza e i cani partono diretti verso il traguardo. In realtà, come si nota subito, i piccoli corridori in poco tempo si sparpagliano per il campo, ognuno impegnato a seguire un proprio traguardo, diverso da quello della gara.

In realtà solo pochi cani arrivano alla fine della pista, anche se si tratta di pochi metri solo qualcuno decide di completare il breve tragitto, e solo per raggiungere il proprio umano che si sbraccia nel tentativo di richiamarne l'attenzione.

In realtà la corsa, non è una vera corsa, ma una strategia degli organizzatori per accreditarsi presso la comunità di amanti dei Corgi, come si legge sul sito della manifestazione: "Portare la nostra comunità di amanti dei Corgi a nuovi livelli, promuovendo Vilnius come capitale europea dei Corgi".

L'evento non ha le implicazioni etiche di una corsa canina, come quelle in cui tutt'ora vengono coinvolti i levrieri, ma presenta comunque alcune problematiche comuni a tutti gli show in cui vengono spettacolarizzati cani.

Essere circondati da una folla urlante, costretti a indossare vestiti, sono tutte azioni che ai nostri occhi possono apparire innocue e anche divertenti, ma i cani non capiscono gli scherzi, né cosa sta succedendo.

Chi sono i Corgi e quali sono le origini della razza

Il Welsh Corgi Pembroke è famoso per le zampette corte e il carattere decisamente forte. Si tratta infatti di un cane da pastore dalle origini antiche ma incerte. Di sicuro si sa solo che in Galles veniva impiegato per condurre e sorvegliare mandrie e greggi. Agiva in modo deciso ed energico, abbaiando e mordendo i garretti degli animali fino a portarli nella direzione desiderata.

Anche se oggi è considerato un cane da compagnia il Corgi conserva le motivazioni antiche e resta un concentrato di energia sempre in movimento, non è facile stancarlo e necessita di un'adeguata attività fisica, non dimentichiamo che questo intrepido piccoletto macinava chilometri nella verde brughiera tenendo a bada mandrie di mucche.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views