;)
Gatti, cani ma anche anatre, ricci e altri animali selvatici ad Amsterdam ora potranno avere una via di fuga dal rischio di finire annegati nei canali della città. Il Comune ha infatti stanziato circa 100 mila euro per la costruzione di centinaia di piccole scale che consentiranno agli animali accidentalmente caduti nei tanti rii che caratterizzano la Capitale olandese di poterne uscire fuori indenni.
Le pareti dei canali, infatti, sono particolarmente scivolose e la strada, mediamente, è posizionata decisamente in alto rispetto a dove scorre l'acqua. Questo ha causato – secondo quanto riportato dai media locali – nel solo ultimo anno la morte di 19 gatti che sono annegati proprio a causa della difficoltà di riuscire a uscire dall'acqua e mettersi in salvo.
L'idea di costruire delle scale ad hoc per gli animali in realtà è stata copiata da un'altra cittadina olandese dove il progetto è stato già realizzato e ha prodotto ottimi risultati. La proposta al Comune, infatti, è stata fatta dal partito animalista PvdD portando come esempio Amersfoot. Nel comune che si trova nella provincia di Utrecht sono state già installate più di 300 scale in legno che sono state posizionate nei vari canali della città.
Il compito di individuare dove verranno apposte le scale in legno è stato affidato all'associazione per la tutela degli animali Dierenambulance.