UN PROGETTO DI

Divieto di spettacoli con gli animali: così lo Stato di Washington ferma i circhi che ancora li usano

In Usa sempre più Stati stanno emanando leggi per vietare l'utilizzo degli animali nei circhi. Ora lo ha fatto anche lo Stato di Washington, dodicesimo a bandire lo sfruttamento di elefanti, primati e qualsiasi altra specie a fini di spettacolo. In Italia, invece, solo pochi giorni fa è stata di nuovo rimandata l'attuazione della legge 106/2022.

29 Luglio 2025
9:02
Immagine

Lo Stato di Washington, negli Usa, ha ufficialmente vietato l'uso di elefanti, scimmie e altri primati, grandi felini e orsi nei circhi e negli spettacoli itineranti. A partire dal 27 luglio 2025, la nuova legge impedirà ai circhi e a chiunque usa animali per qualsiasi altra tipologia di spettacoli di utilizzarli.

Si tratta del dodicesimo stato degli Stati Uniti a promulgare restrizioni all'uso di animali selvatici in spettacoli e mostre itineranti. La normativa è stata approvata dalla Camera dei Rappresentanti dello Stato Usa il 9 aprile scorso ed ora è diventata effettiva.

L'ultimo caso che aveva portato alla luce la necessità di provvedere in modo definitivo perché terminasse la sofferenza degli animali nei circhi è stato quello di due elefanti, Viola e Isa, che venivano fatti esibire al Jordan World Circus nonostante le gravi condizioni di salute in cui versavano. I due pachidermi, di 50 anni di età e costretti a una vita di cattività, soffrono di problemi articolari e hanno evidenti difficoltà motorie ma continuavano ad essere esibiti durante gli spettacoli.

Come spiegato da Human World for Animals, associazione che insieme alla PETA e altre organizzazioni animaliste si sono battute per raggiungere questo risultato, "gli animali sono di proprietà del Carson & Barnes Circus che è stato più volte citato in giudizio per violazioni del benessere animale. Come tutti gli elefanti attualmente utilizzati nei circhi negli Stati Uniti, i due sono stati catturati dai loro habitat selvaggi in Asia quando erano cuccioli e condannati a decenni di catene, prigionia e spettacoli forzati".

Viola era salita agli onori della cronaca internazionale perché era fuggita per ben tre volte durante la tappa a Butte, nel Montana, correndo nel traffico e nei parcheggi, mettendo in pericolo se stessa e gli altri.

Mentre negli Stati Uniti si fa un altro passo in avanti contro lo sfruttamento degli animali e in funzione del loro benessere, in Italia ancora una volta il 24 luglio scorso il Governo ha rimandato l'attuazione della legge 106/2022 che bandisce gli animali negli spettacoli. Si tratta dell'ennesimo rinvio, che ha inevitabilmente ricevuto pesanti critiche da parte di LAV.

La scadenza iniziale era fissata per il 18 febbraio 2023, poi spostata ad agosto 2024, quindi ad agosto 2025, e ora è ancora più lontana.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views