
Il gatto dorato asiatico (Catopuma temminckii), conosciuto anche come gatto di Temminck, è il felino più raro ed elusivo dell'Asia. Oltre alla difficoltà di avvistamento si distingue anche per un'altra caratteristica: caccia e uccide prede molto più grandi di lui.
Questo felino estremamente combattivo nonostante pesi appena 15 chilogrammi è capace di abbattere animali fino a 100 chili come bufali e capricorni.
Il video del rarissimo gatto dorato asiatico
La specie è stata descritta per la prima volta nel 1827 ma solo di recente una fototrappola nelle foreste della Thailandia è riuscita a immortalarlo, regalandoci un breve, ma prezioso filmato, di questa misteriosa e minacciata specie.
Il video è stato registrato a fine giugno nel Parco Nazionale di Khao Luang, una delle aree protette più ricche di biodiversità del paese. A pubblicarlo è stato il Dipartimento Thailandese per i Parchi Nazionali, la Fauna Selvatica e la Conservazione delle Piante. Nelle immagini si vede il felino camminare con passo deciso tra la vegetazione, con la coda elegantemente sollevata e incurvata verso l'estremità, una postura considerato tipica di questa specie.
Come fa il gatto dorato asiatico ad abbattere prede molto più grandi di lui
Le osservazioni sul campo e i dati da fototrappole hanno documentato diverse predazioni del gatto dorato asiatico su muntjac, capricorni della Cina, e perfino bufali. Lo fa soprattutto scegliendo individui isolati, giovani o feriti.
Il corpo del gatto dorato è compatto e muscoloso, con zampe posteriori molto potenti, e questa conformazione gli permette di compiere balzi esplosivi. Ed è, per proporzioni, uno dei felini più robusti in relazione alla taglia. Anche il collo e la mandibola sono molto sviluppati, ideali per afferrare e trattenere le prede durante la lotta.
Questa capacità di cacciare prede di grandi dimensioni ha un vantaggio ecologico importante: gli consente di sopravvivere in habitat dove le prede più piccole come fagiani, rettili, primati e roditori, sono scarse, riducendo la competizione con altri carnivori di taglia simile.
Tuttavia, la distruzione delle foreste e la caccia illegale ne stanno minacciando la sopravvivenza, tanto che oggi il gatto dorato asiatico è classificato come “Vulnerabile” nella Lista Rossa IUCN.