
Un cane che sembrava un leone e che si chiama "topo". Si riduce a questa la verità di una storia che è girata tantissimo sui social britannici per un video dal quale era nato l'allarme per un "grande animale che si aggira nel bosco" nella contea irlandese di Clare e che ha obbligato la polizia locale ad intervenire e svelare il mistero.
Quello segnalato da un automobilista, in realtà, era un cane di razza Terranova malamente tosato che era stato appunto scambiato o comunque "spacciato" sui social per un leone e che invece si chiama Mouse e la sua persona di riferimento abita nella zona.
La Garda Síochána, ovvero la polizia del posto, proprio attraverso l'account ufficiale, ha reso noto alla comunità locale che "il leone che era stato visto girare a Clare è un Terranova, si chiama Topo ed è molto amichevole".
Mouse ha subito una tosatura basata sulla tecnica del cosiddetto "artistic grooming", la moda che ha preso piede in tutto il mondo di tagliare e colorare il pelo ai cani per farli sembrare altri animali o colorarli in modo particolare. In questo caso il Terranova ha subito una "toilettatura particolare" che è stata fatta proprio per farlo sembrare il re della Savana.
Su Kodami abbiamo raccontato anche altri casi di cani ridotti a "oggetti" per scatenare ilarità o ridicolizzati per essere poi mostrati in giro o sui social. Per questo la storia di Mouse può servire ancora una volta ad interrogarci di più sulla completa inutilità, lato cane, di questo tipo di "tagli".
Uno degli artistic groomer più famosi al mondo, ad esempio, è il brasiliano Gabriel Feitosa che vive a San Diego e ha milioni di follower sulle varie piattaforme sociali. Il suo successo è stato tale da portare Gabe, così si chiama online, a gestire una rete di franchising con 200 negozi sparsi negli Stati Uniti.
Come ha scritto Maria Grazia Filippi su Kodami "i video che pubblica mentre colora, spazzola, rifinisce e abbraccia i suoi cani-clienti sono così popolari da averne fatto un personaggio da invitare ai talk show, definendolo l’artista del grooming che, nell’accezione comune, è la semplice tolettatura, ma nelle mani di un creativo si può trasformare in un’incredibile moda che fa girare centinaia di migliaia di dollari e trasforma i cani in altri animali o in pupazzi animati in tecnicolor".
Per quanto riguarda la tosatura dei cani, invece, bisognerebbe considerare con cura e attenzione quando e se è il caso di farla. Tosare non è la scelta giusta per aiutare il cane nella termoregolazione, anzi: il mantello del cane lo protegge anche dal caldo. Ci sono alcune eccezioni in cui una leggera sfoltitura del pelo può essere benefica, soprattutto per razze a pelo lungo e folto ma in generale è bene non farlo e non farlo mai solo per una questione estetica.