UN PROGETTO DI
23 Settembre 2025
9:01

All’aeroporto di Fiumicino apre il primo “dog relais” italiano: a cosa serve e quanto costa l’ “albergo per cani”

All'aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma è nata una struttura pensata per offrire un servizio di ospitalità ai cani delle persone che devono partire e che hanno bisogno di lasciarli in pensione. Pensato per garantire il benessere di Fido, offre "camere" spaziose e servizi particolari come l'aromaterapia per la gestione dell'ansia da separazione o la possibilità di effettuare video chiamate per monitorare il proprio cane.

1 condivisione

Immagine

Aerei, viaggi e cani. Sembra che sia il periodo in cui non si parla d'altro, considerando che oggi c'è il primo volo sperimentale di Ita Airways da Milano a Roma in cui a bordo ci sono due animali di taglia medio grande che viaggiano in cabina con i loro umani di riferimento. Proprio nello scalo di Fiumicino, al Leonardo Da Vinci, da poco è nato il "Dog Relais", un "albergo per cani" pensato per garantire supporto alle persone che hanno bisogno o di lasciare il proprio compagno a quattro zampe in pensione in vista appunto di un allontanamento da casa.

Com'è fatto Dog Relais, il primo hotel di lusso per cani nell'aeroporto di Fiumicino

Si tratta del primo caso di struttura pensata per ospitare i cani in Italia all'interno di un aeroporto. La notizia è stata data ufficialmente proprio da Aeroporti di Roma che ha definito il posto come un "albergo a cinque stelle per cani". Il Dog Relais si estende su un'area di 4500 metri quadri, ideata per far sì che i cani si sentano a loro agio e abbiano a disposizione personale specializzato nella gestione delle loro necessità. La struttura è divisa in settori: ci sono 40 aree climatizzate ed è stato pensato un sistema per aiutare Fido nel caso soffra di ansia da separazione attraverso l'aromaterapia e la diffusione di musica che viene trasmessa  a 432 hertz, ovvero a frequenze adatte all'udito del cane per non infastidirlo ma indurlo al relax.

Ogni "alloggio" (e non "box", così vengono chiamate le zone dedicate ai singoli cani) è strutturato con una parte interna e una esterna in parte coperta. Non mancano le aree di sgambamento dove, secondo quanto comunicato, si potranno fare attività di socializzazione sotto la guida di personale esperto che separerà gli animali in base alla compatibilità e alla taglia.

Quali servizi offre e quando costa il Dog Relais in aeroporto

Chi decide di servirsi del Dog Relais ha a sua disposizione anche la possibilità di usufruire di una navetta che preleva il cane ovunque sia all'interno dell'aeroporto e lo riporta alle persone di riferimento poi quando ci sarà il ricongiungimento e in struttura c'è un presidio veterinario. Le persone potranno anche effettuare video chiamate per accertarsi delle condizioni del loro compagno canino attraverso una piattaforma che viene definita "interattiva". Tra i servizi ci sono altre particolarità che vengono evidenziate sul sito ufficiale di Aeroporti di Roma come il "cuscino in pelle" o la possibilità di far fare al cane una sessione di grooming e la pulizia dei denti.

Tutto questo, chiaramente, ha un prezzo. I costi variano da un minimo di 39,99 euro a un massimo di 59,99 euro a seconda della "stanza" che si sceglie per il proprio cane. La prima opzione e l'ultima, definite "standard" e "premium", prevedono lo stesso tipo di sistemazione in "una zona coperta di 4 mq con un giardino coperto di oltre 3mq" e l'accesso a "un giardino ludoteca scoperto di 10 mq". Per chi dovesse scegliere la soluzione più cara è indicato che ci sono dei "servizi esclusivi" inclusi come quelli descritti in precedenza.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views