UN PROGETTO DI
4 Settembre 2025
10:40

Addio alla tigre João: il suo patrimonio genetico contribuirà a salvare la popolazione di Sumatra

Addio a João, tigre di Sumatra dello zoo di Dudley, morta il primo settembre a 13 anni. Il suo patrimonio genetico è ora conservato in una biobanca per contribuire a salvare la sua sottospecie, tra le più minacciate al mondo.

1 condivisione
Immagine
La tigre di Sumatra João (Foto dello zoo di Dudley)

Addio alla tigre di Sumatra João. Aveva 13 anni e dal 2013 viveva nello zoo di Dudley, in Inghilterra. È morto lunedì 1 settembre dopo che la sua salute è peggiorata improvvisamente. A dare la notizia della morte è stato proprio lo zoo con un post: "Era una tigre davvero speciale e ci mancherà moltissimo".

Il suo patrimonio genetico è stato affidato a una biobanca e contribuirà a salvare le tigri di Sumatra (Panthera tigris sumatrae), una delle sottospecie più a rischio del mondo.

La storia della tigre João: dallo zoo in Germania alla speranza per la sua specie

João era una tigre di Sumatra arrivata nel 2013 allo zoo di Dudley, in Inghilterra, dallo zoo di Krefeld, in Germania. Nella struttura inglese João ha incontrato la femmina residente, Daseep, con la quale ha condiviso il recinto per gran parte della sua permamenza.

Durante l'ultima fase della sua vita João aveva ricevuto cure veterinarie a causa di un problema di salute non meglio specificato dallo zoo. Il monitoraggio è proseguito fino a quando non è peggiorato improvvisamente durante il fine settimana e, nonostante le cure intensive, è deceduto nelle prime ore di lunedì 1 settembre.

"Un vero gigante buono, non solo era molto amato da tutti noi, in particolare dai suoi devoti custodi che hanno avuto il privilegio di prendersi cura di lui, ma era anche uno dei preferiti dai visitatori – ha commentato lo zoo – Splendido ambasciatore della sua specie, João ha contribuito a ispirare i visitatori a saperne di più sulle tigri di Sumatra, classificate come specie in pericolo critico in natura". Centinaia di persone hanno commentato il post di addio condividendo le foto e i video di João in questi anni.

Tigri di Sumatra decimate dal bracconaggio

Nessun animale dovrebbe essere tenuto in gabbia, ma in alcuni casi la presenza di un serbatoio genetico in cattività può essere un'assicurazione nel caso la specie sparisca dall'ambiente naturale. È il caso ad esempio del rinoceronte bianco settentrionale, sottospecie dichiarata estinta in natura già nel 2008 che potrebbe tornare in vita grazie a tecniche di fecondazione assistita utilizzando il dna conservato in biobanca.

Lo stesso potrebbe fare anche la tigre João, come spiega lo zoo: "Continua a fare cose straordinarie per la conservazione: abbiamo donato alcuni dei suoi resti a Nature's SAFE, una biobanca che aiuta a salvaguardare il futuro genetico delle specie minacciate di estinzione". La scomparsa delle tigri di Sumatra è molto vicina: secondo gli ultimi monitoraggi sono solo 11 gli individui avvistati sull'isola indonesiana che dà loro il nome.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views