UN PROGETTO DI
30 Settembre 2025
11:11

Addio a Bambi, il cervo più famoso d’Italia: “Caro amico, grazie per tutto quello che ci hai dato”

È morto Bambi, il cervo simbolo della Valmalenco, in provincia di Sondrio. Salvato da cucciolo da Giovanni Del Zoppo, era diventato una celebrità locale e negli anni aveva ispirato la nascita dell’oasi ecofaunistica che oggi porta il suo nome.

12 condivisioni
Immagine
Il cervo Bambi

È morto Bambi, il cervo più famoso d'Italia. Bambi era stato trovato solo in un bosco quando era un cucciolo e da quel momento l'allevatore Giovanni Del Zoppo si è preso cura di lui insieme alla sua famiglia, un impegno continuato anche quando il cervo è stato trasferito all'interno dell'oasi ecofaunistica Valmalenco di Braciascia a Chiesa in Valmalenco (Sondrio).

Proprio la struttura ha dato l'annuncio della morte con un commosso post di addio.

La storia di Bambi: da piccolo cervo orfano a simbolo dell'oasi della Valmalenco

Bambi era stato trovato da cucciolo, privo della mamma, dall'allevatore Giovanni Del Zoppo. All’inizio aveva condiviso il recinto con le capre, ma con il passare del tempo era stato trasferito in una struttura dedicata ai cervi che non potevano essere reintrodotti in natura.

La storia di Bambi aveva suscitato un forte coinvolgimento della comunità locale, tanto da rendere il cervo una vera celebrità. Nel giro di pochi anni la popolazione della Valmalenco aveva sostenuto con forza il progetto di costruire un grande recinto, pensato per permettere a Bambi di tornare vicino a Giovanni. Quel ritorno si era poi concretizzato, e il cervo aveva potuto vivere nuovamente a contatto con i Del Zoppo, accompagnato da due cerve provenienti da un’oasi del Bresciano. Intorno a lui è nata l'oasi faunistica che oggi si chiama Valmalenco-Casa di Bambi

Gli ultimi anni e la morte: "Il suo ricordo vivrà qui"

Negli ultimi anni Bambi era ospite all'interno di un’area appositamente creata per lui, ed lì che si è spento, lasciando un vuoto profondo tra chi lo aveva seguito fin dai suoi primi passi. Purtroppo, nonostante ogni sforzo, il suo stato di salute è peggiorato di giorno in giorno, fino al decesso.

Gli operatori dell’oasi che si prendevano cura di lui quotidianamente gli hanno dedicato un ultimo commosso saluto: "Vogliamo però ringraziare di cuore Bambi, perché è anche grazie a lui se oggi possiamo godere di questa bellissima oasi ecofaunistica. È il suo spirito che permette a bambini e adulti di ammirare da vicino gli animali e imparare tante cose preziose sulla natura. Il suo ricordo vivrà qui, nel cuore dell’Oasi Ecofaunistica Valmalenco – Casa di BambiGrazie, Bambi, per tutto quello che ci hai dato. Ciao, caro amico".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views