UN PROGETTO DI
16 Giugno 2025
10:39

Hamilton investe una marmotta durante il Gp del Canada. “Amo gli animali, sono davvero triste”

Il pilota della Ferrari è ritornato sull'incidente che si è verificato durante la tappa del Gran Premio sul circuito Gilles Villeneuve a Montreal dove è arrivato secondo alle spalle del suo compagno di scuderia. Di segno opposto il commento del "team principal" Frédéric Vasseur.

66 condivisioni
Immagine

"Amo gli animali e sono davvero triste per quello che è successo". A dirlo è stato Lewis Hamilton che, alla guida della sua Ferrari durante il Gran Premio del Canada, ha accidentalmente investito una marmotta.

L'animale è spuntato sul circuito durante la gara ed è stato impossibile evitarlo. L'impatto ha anche danneggiato l'aerodinamica della sua SF-25, cosa che ha impattato sulla prestazione del pilota inglese che ha concluso la tappa canadese al secondo posto, dietro il compagno di squadra Charles Leclerc.

Hamilton è da anni un grande sostenitore ma, soprattutto, un vero attivista per la difesa dei diritti degli animali. E' vegano convinto e si adopera moltissimo per convincere le persone ad adottare stili di vita diversi per la tutela del benessere delle altre specie viventi. La sua scelta di non mangiare altri animali è stata oggetto di grandi discussioni da quando poi ha dichiarato di non dare proteine animali al suo cane ma di fargli seguire a sua volta una dieta completamente vegana.

Il pilota non si è reso conto subito di aver investito la marmotta ma è stato il team Ferrari a comunicarglielo durante la gara. Subito dopo la fine del Gran Premio, durante la conferenza stampa, Hamilton è tornato sull'incidente, sottolineando la sua profonda tristezza per quanto accaduto. La sua reazione non è stata la stessa espressa invece da Frédéric Vasseur. "team principal" della Ferrari che ha fatto un commento particolarmente sarcastico al riguardo, pensando evidentemente più ai danni causati dall'incidente che alla morte dell'animale: "Invieremo dei fiori alla marmotta".

Incidenti di questo genere non sono rari durante le corse automobilistiche, soprattutto in ambienti naturali antropizzati come il circuito Gilles Villeneuve a Montreal che è stato costruito sull'Isola Notre-Dame, dove sorge un impianto realizzato per le Olimpiadi del 1976 nell'estuario del fiume San Lorenzo.

Nel 2007, ad esempio, Sebastian Vettel aveva sfiorato proprio una marmotta durante le prove sempre a Montreal mentre nel 2018 fu Romain Grosjean a colpirne una in pieno mentre l'animale attraversava la pista e anche lui tornò sull'accadimento dichiarando di essere molto dispiaciuto ed aver provato ad evitare l'impatto.

Non solo in Australia, poi, diversi animali hanno perso la vita o rischiato di morire durante il Gran Premio. Nel 2022 in Ungheria una lepre fu ripresa mentre attraversava il circuito e, ancora, nella 24 ore di Le Mans più volte sono state segnalate specie come piccoli ungulati e volpi nella zona del percorso.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views