Max Verstappen partirà dalla pole position nel Gran Premio del Bahrain, la gara che aprirà il Mondiale di Formula 1 2023. Il pilota olandese avrà al suo fianco il messicano Sergio Perez. Dietro alle due Red Bull scatteranno le due Ferrari. Leclerc davanti a Sainz. Quinto Alonso, poi Russell e Hamilton.
La Griglia di Partenza del GP Bahrain 2023
1ª fila: Verstappen (Red Bull), Perez (Red Bull)
2ª fila: Leclerc (Ferrari), Sainz (Ferrari)
3ª fila: Alonso (Aston Martin), Russell (Mercedes)
4ª fila: Hamilton (Mercedes), Stroll (Aston Martin)
5ª fila: Ocon (Alpine), Hulkenberg (Haas)
6ª fila: Norris (McLaren), Bottas (Alfa Romeo)
7ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Tsunoda (Alpha Tauri)
8ª fila: Albon (Williams), Sargeant (Williams)
9ª fila: Magnussen (Haas), Piastri (McLaren)
10a fila: De Vries (Alpha Tauri), Gasly (Alpine)
Una statistica incredibile: la conferma dell'equilibrio estremo in Formula 1
Nessun pilota è riuscito a confermare la stessa posizione in griglia rispetto alla gara dello scorso campionato. Nemmeno uno dei diciassette piloti che erano presenti un anno fa. Anche se va detto che i primi quattro sono gli stessi seppur con ordine differente.
Verstappen in pole, Leclerc in seconda fila: la griglia di partenza del Gp Brasile
Questa è la Griglia di Partenza del Gran Premio del Bahrain
1ª fila: Verstappen (Red Bull), Perez (Red Bull)
2ª fila: Leclerc (Ferrari), Sainz (Ferrari)
3ª fila: Alonso (Aston Martin), Russell (Mercedes)
4ª fila: Hamilton (Mercedes), Stroll (Aston Martin)
5ª fila: Ocon (Alpine), Hulkenberg (Haas)
6ª fila: Norris (McLaren), Bottas (Alfa Romeo)
7ª fila: Zhou (Alfa Romeo), Tsunoda (Alpha Tauri)
8ª fila: Albon (Williams), Sargeant (Williams)
9ª fila: Magnussen (Haas), Piastri (McLaren)
10a fila: De Vries (Alpha Tauri), Gasly (Alpine)
La maledizione del primo Gp di Formula 1: dal 2017 chi lo vince non è campione del mondo
In Bahrain Max Verstappen ha un tabù da sfatare, perché lì non ha mai vinto. Ma in realtà l'olandese spera di sfatarne un altro. Perché negli ultimi sei campionati tutti i piloti che hanno vinto la gara d'esordio del Mondiale di Formula 1 non sono poi riusciti a conquistare il titolo. Ciò è successo due volte a Vettel e Bottas, a Hamilton e Leclerc, in rigoroso ordine.
Stroll è stato eroico, i complimenti di Alonso e Ocon
Lance Stroll ha ottenuto un fantastico ottavo posto. Il canadese è rientrato al volante venerdì, ha avuto un infortunio al polso e ha recuperato. Non è al meglio, ma ha guidato come un leone. Domani sarà ancora molto più dura. Intanto Stroll incassa i complimenti di Alonso e Ocon.
La nuova sigla della Formula 1
La colonna sonora della Formula 1 non cambia, e menomale, perché è bellissima. Ma graficamente qualcosa cambia. L'ultimo ad apparire è sempre il campione del mondo, quindi ancora Max Verstappen ha questo meraviglioso onore.
Hamilton e la Ferrari hanno il record di vittorie in Bahrain

Dal 2004 si corre il Gran Premio del Bahrain. Lewis Hamilton è il pilota che ha vinto qui più volte, 5 i successi, per Vettel invece sono 4 le vittorie. La Ferrari domina nei Costruttori con ben 7 vittorie, 6 per la Mercedes. Verstappen non ha mai vinto e domani proverà a farlo per la prima volta.
Leclerc parte in seconda fila ma è soddifatto: "Non è una cattiva giornata"
Not a bad day, cioè non è una cattiva giornata. Questo ha scritto su Twitter il pilota della Ferrari che domani partirà dalla terza piazzola, e da quella cercherà di sorprendere le Red Bull, che monopolizzano la prima fila e sono favoritissime per il Gp del Bahrain.
Leclerc rinuncia all'ultimo tentativo per la pole, così inizia il nuovo corso Ferrari

Il pilota monegasco a pochi minuti dalla fine delle Qualifiche ha lasciato la sua vettura ed ha chiuso anticipatamente le sue prove. Non ha effettuato il secondo tentativo, non lo ha fatto per risparmiare un treno di gomme, che sarà utile domenica. Il team principal Vasseur a tal proposito è stato molto chiaro.
Fernando Alonso nella top 5 e non ci crede: "Era inimmaginabile"
Il pilota spagnolo si è classificato quinto. Sicuramente ha sognato in grande, poi ha capito che non aveva la chance di andare più in alto e dopo le Qualifiche ha mostrato la sua gioia e a tratti pure il suo stupore: "Tutto questo non l'avrei potuto nemmeno immaginare otto mesi fa". Invece è tutto vero.
Lo strano sabato della Alpine: Ocon è nella top ten, Gasly ultimo
Molto bene Ocon, costante come al solito, e nono nelle Qualifiche. Gasly partirà addirittura ultimo. Sarebbe stato eliminato in ogni caso, ma il suo miglior giro gli è stato cancellato per avere superato i limiti del circuito. Brutto esordio fin qui per il francese.
La grande delusione è la McLaren: lontanissima con Norris e Piastri
La storica scuderia inglese è in difficoltà ed ha fatto sapere con grande onestà che nelle prime gare sarà sempre così. Norris con il suo talento si è issato fino all'undicesimo posto, Piastri invece è uscito in Q1 e si è classificato solo diciottesimo.
La griglia di partenza del GP Bahrain di F1 2023
Ed ecco la Griglia di Partenza del Gran Premio del Bahrain 2023. Red Bull e Ferrari occupano le prime due file, poi mescolate Aston Martin e Mercedes. Ocon e Hulkenberg i primi degli altri.
Le immagini più belle delle Qualifiche del Gran Premio del Bahrain di Formula 1
Con i colori della notte si sono disputate le Qualifiche del Gran Premio del Bahrain. Pole per Verstappen, che per la seconda volta a Sakhir partirà davanti a tutti.
Il tweet con cui Verstappen celebra la pole: "Grande lavoro di Red Bull e Honda"
Felicissimo per la pole position il due volte campione del mondo che con un tweet mostra la sua gioia, ma soprattutto si complimenta con la Red Bull e per la Honda, che gli hanno messo a punto una vettura eccezionale, con un motore al top.
L'esordio indimenticabile di Logan Sargeant: fuori dalla Q2 per 0.000
Gli occhi di molti sono per Logan Sargeant, nettamente il meno conosciuto dei 20 piloti in griglia. L'americano guida la Williams e ha sfiorato la qualificazione in Q2. Ha realizzato lo stesso tempo di Lando Norris. Tempo identico. Nessuna differenza. Ma l'inglese il tempo lo ha ottenuto poco prima, e il regolamento lo premia.
Verstappen sorride dopo la pole, è favoritissimo per il Gp Bahrain
Pole Position numero 21 per Max Verstappen, che ricomincia da dove aveva finito o meglio da dove aveva concluso: cioè dal primo posto. Proverà a vincere domani l'ennesimo Gp del Bahrain.
La classifica della Q3 del Gp del Bahrain
Verstappen e Perez in prima fila. Leclerc e Sainz in seconda. Alonso e Russell in terza. Hamilton e Stroll in quarta. Ocon e Hulkenberg in quinta. Queste le prime file del Gp Bahrain.
Alonso estasiato e incredulo per la sua Aston Martin: "Siamo nella top 5"
Fin qui un weekend straordinario per Fernando Alonso che dopo essere stato il più veloce nelle libere ha chiuso quinto nelle Qualifiche. Lo spagnolo inoltre sa di essere molto più forte ancora sul passo gara. Sui social ha scritto: "Wow, che macchina. Tre settimane fa abbiamo presentato l'AMR23, e domani inizieremo la prima gara del 2023 nella top5. Grazie alla mia squadra! Andiamo Aston Martin! E c'è dell'altro".
Hamilton settimo e soddisfatto: "Pensavo molto peggio"
Solo settimo, pure alle spalle di Russell. Ma Hamilton parlando ai microfoni di Sky si è detto soddisfatto di questa qualifica. In fondo il compagno di squadra e Alonso non sono molto distanti e nemmeno le Ferrari: "Mi aspettavo peggio. Sotto questo punto di vista quindi è andata anche bene. Non siamo in lotta per la vittoria, ma non siamo nemmeno gli ultimi. Siamo in top ten, quindi questo è sicuramente positivo. Nei test non abbiamo avuto un buon passo gara, sembrava addirittura peggiore rispetto a quello dello scorso anno, quindi domani scopriremo cosa ci aspetterà da questa vettura in configurazione da gara. Speriamo di poter lottare con il gruppetto di macchine che ci circonda, parlo di Aston Martin, ma spero di poter avere delle battaglie anche con le Ferrari".
Il clamoroso ritorno di Nico Hulkenberg: nella top ten con la Haas
Il pilota tedesco aveva corso in Formula 1 come pilota di riserva nel 2020 e nel 2021, qualche appuntamento e nulla più. Per la prima volta dopo oltre tre anni si è presentato al via di un weekend come pilota titolare e si è piazzato nella top ten con la Haas. Un grandissimo risultato per il pilota classe 1987 che ha vinto anche nettamente il confronto con il compagno di squadra Magnussen.
Vasseur spiega perché Leclerc non ha effettuato l'ultimo tentativo nelle Qualifiche
Questo è anche il primo weekend di gara da Team Principal Ferrari per Vasseur, che ha chiuso con entrambi i piloti in seconda fila. L'ex Alfa Romeo ha spiegato perché Ferrari non ha effettuato un ulteriore tentativo nella Q3, ed ha spiegato così qual è la filosofia della scuderia di Maranello:
"Le qualifiche sono filate lisce. Non sapevamo esattamente quale fosse la graduatoria tra i team per effetto del carico del carburante o per la regolazione del motore. Nessuno aveva un quadro chiaro, ma eravamo primi in Q1 e Q2, poi ci siamo trovati in lotta con Max nel primo stint e abbiamo deciso con Charles di tenere un set di gomme soft per domani e ritengo sia una scelta giusta. Carlos era un po’ più al limite, e con il primo stint abbiamo usato la seconda gomma, ma si tratta comunque di una buona posizione, in seconda fila".
Parlando a Sky Sport con Federica Masolin e Davide Valsecchi ha aggiunto: "Sappiamo che i punti si prendono la domenica, non si vince il campionato con le pole ed è quindi importante prepararsi per il GP. Abbiamo visto che in Bahrain si può usare un set nuovo di gomme, non faremmo la stessa cosa a Monaco, quindi ci concentriamo sulla gara e il team ha fatto un buon lavoro".
Carlos Sainz è deluso: "Mi aspettavo di più, ma la gara è domani"
Il pilota spagnolo deve accontentarsi di un quarto posto, ottenuto per un soffio ai danni di Alonso e delle Mercedes. Parlando ai microfoni di Sky Sainz ha ammesso la sua delusione: "Dopo i test mi aspettavo un po’ di più. Ieri è stata una giornata difficile, non pulita. Oggi mi stavo riprendendo e sono arrivato ad un livello decente con delle sensazioni migliori rispetto alle libere. Mi aspettavo di più comunque".
Ma al tempo stesso con fiducia guarda al Gp di domenica: "Domani sarà il degrado delle gomme a fare la differenza. È una pista complicata, sappiamo che il consumo degli pneumatici non è il nostro punto di forza, ma proveremo di tutto anche con la strategia. L’Aston Martin sarà forte, speriamo di esserlo anche noi. Ci possiamo riprendere".
Leclerc è terzo ma molto soddisfatto: "Non pensavo lottassimo per la pole"
Lui è stato il re delle pole position nel 2022, la Ferrari ma soprattutto i suoi tifosi speravano di vederlo ancora in pole. Leclerc è arrivato terzo e a caldo si è detto molto soddisfatto per questo risultato: "Stavamo lottando per la pole, che è stata una bella sorpresa a dire il vero. Penso che siamo in una posizione migliore partendo terzi con gomme nuove che partendo primi con gomme usate".
Subito in pole, Verstappen festeggia: "Mostrarci così forte è fantastico"
Pole al primo colpo. Non gli era mai successo. Sembra davvero l'avvio di un altro grande Mondiale per Verstappen che dopo aver ottenuto la ventunesima pole position della carriera conta i minuti per la gara di domenica: "È un risultato positivo per tutto il team dopo lo scorso anno. Mostrarci così forte è fantastico, non vedo l'ora sia domani. In auto è cambiato qualcosa rispetto allo scorso anno, perché siamo rallentati e tutti aumenteranno le loro prestazioni. Questo è il bello della F1, dopo la sofferenza delle libere è una sorpresa essere in pole".
Sergio Perez in prima fila ed è molto soddisfatto: "Speriamo di avere un buon passo".
Il pilota messicano è subito in prima fila. Dopo la Qualifica parlando con David Coulthard era già proiettato al Gp di domani: "Qualifiche combattute, non ricordo una sessione così. Non puoi lasciare nulla in pista se vuoi avere la migliore posizione. Possiamo migliorare di un decimo qua e là, ma partire così è speciale. Non sono stato bene in auto, il bilanciamento non era buono. Ci siamo preparati di più per la gara, sicuramente la macchina sarà più performante. Abbiamo trovato dei compromessi che forse non sono stati ideali per la qualifica, ma speriamo di fare bene in gara e avere un buon passo".
Pole numero 21 in carriera per Max Verstappen
Ha molte più vittorie che pole position Max Verstappen che inizia la stagione con una pole. Per l'olandese quella di oggi è la ventunesima pole della carriera. Partirà in prima fila con al fianco Sergio Perez.
Max è sempre il numero 1, inizio perfetto per l'olandese
Il numero uno partirà dalla posizione numero 1. L'account Twitter della Formula 1 sintetizza la Qualifica del Gp del Bahrain che ha visto dominare Verstappen.
La classifica del Q3 del Bahrain GP
Verstappen ha conquistato la prima pole position della stagione. Al suo fianco ci sarà Sergio Perez. Poi le Ferrari di Leclerc e Sainz. Alonso davanti alle Mercedes di Russell e Hamilton. Nella top ten anche Stroll, Hulkenberg e Ocon.
Pole di Verstappen, prima fila tutta Red Bull
Tutto come previsto. Max Verstappen ha realizzato la pole position, in prima fila anche Perez. Seconda fila tutta Ferrari con Leclerc e Sainz. Quinto Alonso, che si è messo dietro Russell e Hamilton.
Leclerc è già giù dalla macchina, finisce la qualifica di Charles
A due minuti dal termine finisce la qualifica di Leclerc. La pole position è di Verstappen. Strano. Probabile un problema sulla Ferrari.
Verstappen davanti a Leclerc
Giro perfetto di Verstappen, che è il primo anzi l'unico a scendere sotto l'1.30 e si mette alle spalle di Leclerc, Perez e Sainz. Quinto Stroll. Gli altri cinque piloti in Q3 non sono ancora scesi in pista.
Q3, in pista subito Leclerc e Sainz
Inizia la Q3. Tutti effettueranno due tentativi. Leclerc e Sainz sono tra i primi a scendere in pista. Prima di loro Verstappen, che vuole mettersi subito davanti.
Leclerc il più veloce in Q2, Verstappen e le Mercedes seguono la Ferrari
Leclerc fa un tempo eccezionale. 1.30.282 per il monegasco che si mette alle spalle Verstappen, Russell, Hamilton (che sono vicinissimi), Sainz e Alonso. Perez settimo. Nella top ten anche Hulkenberg, Ocon e Stroll. Fuori Norris, Bottas, Zhou, Tsunoda e Albon.
5 minuti al termine della Q2, Ferrari a metà classifica
Verstappen con un tempone si è messo davanti. 1.30.503 per Max, poi Perez, Hamilton, Russell e Alonso. Sesto Sainz, settimo Leclerc. Dentro anche Hulkenberg, Bottas e Norris.
La Red Bull mette le ali in Q2, Verstappen fa il vuoto
Hamilton ha dato un bel segnale, Russell è stato veloce, ma quando sul traguardo è arrivato Verstappen si è fermato tutto. Un tempo pazzesco quello di Max che è largamente al comando, poi Perez. Sainz sesto, Leclerc settimo. Ma entrambi sono scesi in pista con gomme usate.
Q2, sono già in pista le Ferrari e Verstappen
Sarà tiratissima la Q2, sarà fondamentale avere l'ultimo colpo. Tutti in pista, compresi Sainz e Leclerc. Il primo a partire è Lance Stroll, che corre dopo l'infortunio al polso.
I piloti eliminati in Q1: che beffa per Sargeant
Logan Sargeant alla prima qualifica della sua carriera è stato beffato. L'americano è arrivato 16°, fuori di una posizione, lo ha eliminato Lando Norris, che ha realizzato un tempo identico al suo ma è 15° perché ha ottenuto il tempo prima. Fuori anche Magnussen, Piastri, de Vries e Gasly. Cinque piloti di cinque scuderie differenti.
Sainz il più veloce in Q1, Leclerc è terzo: la Ferrari ora c'è
Carlos Sainz è il più veloce della Q1. Splendido giro del pilota spagnolo, Russell secondo, Leclerc terzo. Quarto Alonso. Hamilton passa da tredicesimo. Sesto posto d'elite per Hulkenberg.
Che Q1, tutti vicinissimi: Sainz è primo
Carlos Sainz è al comando con il tempo di 1.30.993. Di un soffio lo spagnolo si è messo alle spalle Russell, poi Leclerc e Alonso. Verstappen quinto, Perez sesto, poi Hamilton e Ocon.
Riprende la Q1, in pista tutti pure le due Ferrari
Si ricomincia e c'è traffico. Perché oltre ai piloti Ferrari, con Leclerc ha bisogno di un tempo, sono in pista tutti compresi Alonso, Hamilton e Verstappen.
Bandiera Rossa in Q1, perché Leclerc ha perso due pezzi della sua Ferrari
Bandiera Rossa in Bahrain. Si sospende la Q1, quando mancano 13 minuti e 23 secondi. Leclerc ha perso due pezzi ed è stato costretto a tornare ai box. Un'inconveniente vero che arriva subito quando inizia la lotta per la pole position. Il pilota è tornato ai box e ora i meccanici proveranno a riparare la Ferrari del monegasco.
La Ferrari di Leclerc perde un pezzo nella Q1 del Bahrain
Sul rettilineo Charles Leclerc perde un pezzo proprio mentre sta iniziando il primo giro buono della Q1, del Gran Premio del Bahrain. Poi perde un altro pezzo la Ferrari numero 16, che è costretto a tornare ai box.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
Luce verde. Possono iniziare le Qualifiche del Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Nella prossima ora ci sarà la lotta alla pole position: i favoriti sono Verstappen e Leclerc.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Manca pochissimo al via delle Qualifiche del Gran Premio del Bahrain, il primo appuntamento del Mondiale 2023. Si parte alle ore 16. Diretta TV su Sky. In streaming le Qualifiche si potranno seguire in diretta tramite Sky Go e NOW. Potranno farlo però i rispettivi abbonati. Mentre le Qualifiche in chiaro in streaming si potranno seguire su tv8.it ma dalle ore 21,
Fernando Alonso a caccia della pole 22 anni dopo l'esordio in Formula 1
Di piloti che hanno corso con oltre 40 primavera ce ne sono stati tantissimi, l'ultimo prima di Alonso era stato Kimi Raikkonen, che si è ritirato quando aveva 42 anni. Ma lo spagnolo ha iniziato la sua carriera quando di anni non ne aveva nemmeno 20 e ora 22 anni dopo l'esordio con la Minardi proverà a conquistare la pole position.
Vettel e Hamilton i piloti con più pole in Bahrain
In 18 edizioni del Gran Premio del Bahrain ci sono stati la bellezza di 11 piloti capaci di realizzare la pole position. Il record viene detenuto da due grandi campioni e cioè Sebastian Vettel e Lewis Hamilton che ne hanno ottenute tre a testa.
Due per Schumacher, Rosberg e Leclerc, in pole nel 2019 e nel 2022. Una invece per Alonso, Massa, Kubica, Trulli, Rosberg e Verstappen.Con sei pole invece sono Ferrari e Mercedes a comandare nella classifica per i Costruttori.
Formula 1 su TV8, come vedere le qualifiche del GP Bahrain in differita
Anche nel 2023 la Formula 1 sarà trasmessa integralmente da Sky in esclusiva totale, ma si potrà seguire anche in chiaro. Sarà sempre TV8 a mandare in onda le gare e le Qualifiche, la maggior parte andrà in onda in differita. Alcune di quelle gare invece si potranno seguire in diretta. Le Qualifiche del Gran Premio del Bahrain 2023 saranno trasmesse in differita su TV8 a partire dalle ore 21.
Piastri, Sargeant, De Vries: i tre piloti che fanno l'esordio in Formula 1
In questo weekend fanno il loro esordio in Formula 1 l'australiano Oscar Piastri e l'americano Logan Sargeant, che guideranno rispettivamente per McLaren e Williams. Hanno un curriculum differente, proveranno entrambi a farsi valere.
L'esordio in realtà lo ha già fatto in realtà Nicky de Vries, olandese, che vivrà la prima stagione da pilota titolare, ma che ha avuto modo di guidare lo scorso anno nel Gran Premio di Monza in sostituzione di Albon.
Hamilton elude il divieto dei piercing, decisiva un'esenzione

In Formula 1 i piloti non possono più indossare gioielli. Non può farlo nessuno. Né collane, né piercing, né bracciali e nemmeno gli orologi. Motivi di sicurezza hanno prodotto questa regola. I piloti si sono presentati tutti in regola in Bahrain, tranne Lewis Hamilton che ha due piercing. Il sette volte campione del mondo ha presentato un'esenzione medica ed è stata accolta dagli steward del Gran Premio del Bahrain. Dunque il britannico potrà correre con i suoi piercing.
Il meteo del Gp Bahrain: condizioni ideali per la Formula 1
La pioggia non è prevista nel weekend, non ne cadrà nemmeno una goccia. Farà caldo. Le temperature saranno alte anche di pomeriggio e di sera. Quindi pure all'imbrunire o al calare della notte si supereranno i 20 gradi e si toccheranno quasi i 25.
Il vento è temibile in Bahrain, ma non soffierà con forza né sabato per le Qualifiche né domenica per la gara.
A che ora iniziano le qualifiche di F1 2023 oggi in TV, gli orari del GP del Bahrain
Mancano due ore alla prima Qualifica della stagione 2023. Si partirà alle ore 16: le Qualifiche come al solito dureranno un'ora e prevedono la progressiva eliminazione di cinque piloti, fino all'ultima fase che prevede in pista solo dieci piloti.
La Ferrari non brilla in nessuno dei settori del Gp Bahrain
Un anno fa vittoria e pole per Leclerc, che fin qui ha faticato. La vettura è bilanciata, ma non ha spunti in nessun settore. Hamilton il più veloce nel primo, Verstappen nel secondo, Alonso nel terzo.
I tempi della Fp3 del Gp Bahrain
Alonso di soli 5 millesimi ha preceduto Verstappen, terzo Perez, poi Hamilton, Leclerc e Russell. Sainz è solo ottavo. L'Aston Martin può davvero sognare la pole position. Sarà una dura lotta con Verstappen e forse pure con Leclerc.
- Fernando Alonso
- Max Verstappen
- Sergio Perez
- Lewis Hamilton
- Charles Leclerc
- George Russell
La Ferrari è ancora indietro, forse è un bluff
Sainz ha delle difficoltà oggettive. Ha chiuso ottavo ed è stata la sua miglior sessione di prove libere qui in Bahrain. Leclerc quinto, tra le due Mercedes. Distante dai primi il monegasco che però forse avrà maggiore potenza nelle Qualifiche, che potrebbe dargli i decimi che finora lo hanno separato da Alonso e Verstappen.
Alonso è il più veloce anche in Fp3, poi Verstappen e Perez
Fernando Alonso si conferma il più veloce nella terza sessione di prove libere. Lo spagnolo per 5 millesimi ha preceduto Verstappen, poi Perez, Hamilton e Leclerc.
Sainz ottavo, Leclerc è quinto: Ferrari in difficoltà

Maluccio finora la Ferrari. Carlos Sainz non trova il feeling, lo spagnolo è all'ottavo posto. Leclerc fa un po' meglio ma è quinto, dietro pure a Hamilton.
Stroll leader, i tempi si abbassano nella Fp3
Il canadese passa al comando. Si abbassano i tempi in Bahrain. In questo momento le due Aston Martin sono davanti a tutti.
La Red Bull continua a nascondersi
Sono scesi in pista Verstappen e Perez, ma non hanno fatto realizzare tempi significativi. Max è quinto, il pilota messicano è decimo. Alonso sempre davanti a Hamilton, Sainz e Leclerc.
Grande concentrazione per Fernando Alonso
Pare difficile pensarlo in pole, ma una possibilità c'è e lo spagnolo vuole provarci. La concentrazione è massima ed è quella dei giorni migliori.
Alonso è al comando, poi Hamilton e le Ferrari
Alonso scende in pista e rifila tre decimi a Hamilton. L'Aston Martin c'è e fa paura. Ora attendiamo Verstappen e Perez.
Le Ferrari dietro a Hamilton
Leclerc effettua un altro giro, si migliora, ma di pochissimo e resta al terzo posto. Secondo è Sainz, davanti c'è Hamilton, che prova l'ebbrezza della prima posizione. Ma non sono ancora in pista Alonso e le Red Bull.
Hamilton davanti a Leclerc nella Fp3
Lewis Hamilton chiude in 1.33.508 e si mette alle spalle Charles Leclerc. Mezza sorpresa. Terzo Russell, poi Norris e Hulkenberg. I tempi non sono indicativi, ma è certo che il pilota inglese ha bisogno di trovare delle certezze, che però non ha.
Tutti gli occhi sono su Alonso, che sogna la pole
Si prepara la vettura di Alonso, l'Aston Martin vuole stupire più tardi. Alonso non conquista una pole position dal 2012.
Formula 1 in diretta, iniziano le Fp3
L'azione in pista può cominciare. Luce verde e vetture che possono entrare in pista. Prendono il via ufficialmente le prove libere 3 del Gran Premio del Bahrain, il primo della stagione 2023.
F1, dove vedere le FP3 del GP Bahrain 2023
L'ultima sessione di libere comincerà alle ore 12:30 e durerà un'ora. Le libere si potranno seguire in diretta TV solo su Sky, che le manderà in onda sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Non è possibile seguire in chiaro le FP3. In streaming invece tutto live con Sky Go e NOW.
Gli orari delle prove libere 3 al GP Bahrain di F1 2023
La terza e ultima sessione delle prove libere del Gran Premio del Bahrain inizierà tra poco. L'inizio infatti è previsto per le ore 12:30. Un'ora di prove per sistemare l'assetto o addirittura per trovarlo, anche se le condizioni in pista saranno totalmente diverse da quelle che si avranno nelle Qualifiche e in gara.
I risultati delle FP2

Fernando Alonso è stato il più veloce nella seconda sessione delle prove libere del Gran Premio del Bahrain. Lo spagnolo ha volato con l'Aston Martin. Alle sue spalle Verstappen e Perez, poi Leclerc. Quinto Hulkenberg. Ottavo Hamilton. Solo quattordicesimo Carlos Sainz.
I risultati delle FP1 sul circuito di Sakhir

Sergio Perez è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain. Seconda posizione per uno splendido Fernando Alonso, terzo invece Max Verstappen. Quinto Leclerc. Le Ferrari si sono nascoste, in fondo Sainz che ha commosso un errore ed ha rischiato di finire al muro.
- Perez
- Alonso
- Verstappen
- Norris
- Leclerc
- Stroll
Nei test del Bahrain la Red Bull ha volato, ma la Ferrari c'è ed è pronta a duellare
Questa stagione è stata preceduta da soli tre giorni di test che si sono tenuti proprio in Bahrain, la scorsa settimana. Piloti e scuderie sono arrivati preparatissimi a questo weekend. Nei test la Red Bull ha mostrato di essere la scuderia più forte. Max Verstappen è stato il più veloce ed ha ancora la vettura da battere. Pure Perez è stato veloce.
La Ferrari è stata nettamente la seconda forza. Bisogna lavorare e tanto sul passo gara. Sembra ancora lontana la Mercedes, che ha avuto degli sprazzi ma nulla più. Molto bene invece l'Aston Martin che con Alonso si può togliere delle soddisfazioni.
Le caratteristiche del circuito di Sakhir per il GP del Bahrain
Il circuito del Bahrain è stato creato da Hermann Tilke e fa parte del Circus dal 2004. In Bahrain si è disputata la prima gara in notturna nella storia della Formula 1. Le curve sono 15, il circuito è lungo 5,4 chilometri. Le condizioni climatiche sono severe, ma non sono le più dure della stagione. Oltre al rettilineo principale ce n'è un altro. Ciò significa che ci sono diverse possibilità per i piloti di effettuare sorpassi.
Venerdì strano per la Ferrari: benino Leclerc, male Sainz

Charles Leclerc è riuscito a rimanere nelle prime posizione. Quinto in mattinata, quarto nel pomeriggio. Davanti a lui sempre Alonso e almeno una Red Bull. Giornata totalmente da dimenticare invece per Carlos Sainz, che ha commesso un errore nella prima sessione ed ha chiuso la seconda al quattordicesimo posto.
Qualifiche F1 oggi in TV, dove vederle in diretta e in differita
Si tengono oggi le Qualifiche del Gran Premio del Bahrain, il primo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Le Qualifiche iniziano alle ore 16. Per seguire la lotta alla pole position servirà l'abbonamento a Sky, che trasmetterà le prove ufficiali in diretta sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Il collegamento inizierà alle 15. In differita invece le Qualifiche si potranno seguire in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) dalle 21. Commento di Vanzini, Gené e Chinchero.
Formula 1 GP Bahrain, oggi le qualifiche in diretta: gli orari TV su Sky e TV8

Nel pomeriggio di oggi si svolgono le Qualifiche del Gran Premio del Bahrain, gara d'esordio del Mondiale 2023 di Formula 1. Qualifiche attesissime, perché si proverà a capire qual è il livello della Ferrari che lo scorso anno ha ottenuto molte più pole position rispetto alla Red Bull, poi letale in gara.
Le Qualifiche del GP Bahrain prenderanno il via alle ore 16 e saranno trasmesse in diretta TV da Sky, sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). Non sarà possibile seguirle in diretta in chiaro. TV8 le manderà in onda in differita alle 21. Saranno visibili invece in streaming le Qualifiche, dalle 16 alle 17, tramite Sky Go e NOW.