Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi, ultima gara del Mondiale della Formula 1 2022: l'olandese domina fin dalla partenza mentre alle sue spalle va in scena il duello prima ravvicinato e poi a distanza tra Charles Leclerc e Sergio Perez che alla fine, grazie ad una strategia azzeccata, premia l'alfiere della Ferrari che si prende dunque il 2° posto nella classifica piloti. Quarto Carlos Sainz con l'altra F1-75 dopo i problemi alla W13 che hanno messo fuori causa uno straordinario Lewis Hamilton. Grande rimonta fino alla zona punti per Sebastian Vettel nella sua ultima corsa in F1 prima del ritiro. La gara di oggi della F1 si può vedere in TV anche in differita su TV8, gratis e in chiaro, dalle ore 18. Su Fanpage.it la diretta giro per giro e le news di oggi.
A che ora vedere la replica del GP di Formula 1 oggi su TV8
È possibile vedere in TV la gara della F1 di oggi anche gratis su TV8 ma in differita: la gara del GP di Abu Dhabi della Formula 1 sarà trasmessa sul canale 8 del digitale terrestre alle ore 18. Il collegamento dalla pista di Yas Marina si apre invece alle 16.30. La telecronaca sarà di Carlo Vanzini mentre il commento tecnico sarà affidato a Matteo Bobbi e Marc Gené.
La classifica finale per il Mondiale costruttori
- Red Bull 759 punti
- Ferrari 554
- Mercedes 515
- Alpine 173
- McLaren 159
- Alfa Romeo 55
- Aston Martin 55
- Haas 37
- AlphaTauri 35
- Williams 8
La classifica piloti finale del Mondiale di F1 2022
- Verstappen (Red Bull) – 454 punti, 15 vittorie e 2 podi
- Leclerc (Ferrari) – 308 punti, 3 vittorie e 8 podi
- Perez (Red Bull) – 306 punti, 2 vittorie e 9 podi
- Russell (Mercedes) – 275 punti, 1 vittoria e 7 podi
- Sainz (Ferrari) – 248 punti, 1 vittoria e 8 podi
- Hamilton (Mercedes) – 240 punti, 9 podi
- Norris (McLaren) – 122 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 92 punti
- Alonso (Alpine) – 81 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 49 punti
- Vettel (Aston Martin) – 37 punti
- Ricciardo (McLaren) – 37 punti
- Magnussen (Haas) – 25 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 23 punti
- Stroll (Aston Martin) – 18 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 12 punti
- Mick Schumacher (Haas) – 12 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 6 punti
- Albon (Williams) – 4 punti
- Latifi (Williams) – 2 punti
- De Vries (Williams) – 2 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
L'ordine d'arrivo del GP Abu Dhabi della Formula 1 2022
- Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing)
- Charles LECLERC (Ferrari) +8.771
- Sergio PEREZ (Red Bull Racing) +10.093
- Carlos SAINZ (Ferrari) +24.892
- George RUSSELL (Mercedes) +35.888
- Lando NORRIS (McLaren) +56.234
- Esteban OCON (Alpine) +57.240
- Lance STROLL (Aston Martin) +76.931
- Daniel RICCIARDO (McLaren) +83.268
- Sebastian VETTEL (Aston Martin) +83.898
- Yuki TSUNODA (AlphaTauri) +89.371
- Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) 1L
- Alexander ALBON (Williams) 1L
- Pierre GASLY (AlphaTauri) 1L
- Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) 1L
- Mick SCHUMACHER (Haas F1 Team) 1L
- Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team) 1L
- Lewis HAMILTON (Mercedes) ritirato
- Nicholas LATIFI (Williams) ritirato
- Fernando ALONSO (Alpine) ritirato
Verstappen vince il GP Abu Dhabi 2022, Leclerc batte Perez
Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi. Alle sue spalle alla bandiera a scacchi c'è Charles Leclerc che batte Sergio Perez.
Ultimo giro
Iniziato l'ultimo giro: Perez ad 1,5 secondi da Leclerc.
Ritiro per Hamilton
Hamilton costretto al ritiro per problemi al cambio.
Perez a tre secondi da Leclerc
Quando mancano tre giri alla conclusione il vantaggio di Leclerc su Perez è di circa tre secondi.
Sainz alle spalle di Hamilton
Sainz ha raggiunto Lewis Hamilton: i due ora sono in lotta per la quarta posizione.
Leclerc tiene a distanza Perez
Charles Leclerc ha alzato il ritmo e riesce a gestire per ora il vantaggio su Perez che è ancora distante circa 7 secondi quando mancano solo 7 giri al termine.
Stroll passa Vettel: il tedesco è fuori dai punti
Stroll supera Sebastian Vettel e si prende la decima posizione.
Perez passa Hamilton
Sergio Perez passa Lewis Hamilton e si lancia a caccia di Leclerc.
Gran duello tra Hamilton e Perez
Perez passa Hamilton che però gli restituisce immediatamente il sorpasso e si riprende la terza posizione.
Formula 1 live, la classifica del GP di Abu Dhabi dopo 45 giri
- Max VERSTAPPEN
- Charles LECLERC+7.461
- Lewis HAMILTON+16.585
- Sergio PEREZ+17.296
- Carlos SAINZ+30.886
- George RUSSELL+38.869
- Lando NORRIS+58.061
- Esteban OCON+61.566
- Daniel RICCIARDO+63.783
- Sebastian VETTEL+66.127
- GuanyuZHOU+68.874
- Lance STROLL+69.126
- Yuki TSUNODA+72.574
- Pierre GASLY+74.525
- Alexander ALBON+76.728
- Mick SCHUMACHER 1 L
- Valtteri BOTTAS 1 L
- Kevin MAGNUSSEN 1 L
- Nicholas LATIFI 1 L
- Fernando ALONSO (ritirato)
Perez vicino ad Hamilton
Sergio Perez ha quasi ripreso Lewis Hamilton: il messicano è ora a meno di due secondi dal britannico.
Penalità per Mick Schumacher
Cinque secondi di penalità per Mick Schumacher considerato responsabile dell'incidente con Latifi.
Russell ai box
George Russell si ferma ai box e, dopo aver scontato la penalità, torna in pista in ottava posizione.
Incidente tra Latifi e Mick Schumacher
Contatto e incidente tra Latifi e Mick Schumacher. Entrambi finiscono contro le barriere ma riescono a riprendere la gara.
Perez accelera
Sergio Perez accelera e giro veloce dopo giro veloce sta recuperando il suo svantaggio dalle Mercedes e dalle Ferrari.
Leclerc guadagna su Verstappen
Charles Leclerc guadagna anche sul leader Max Verstappen: il monegasco è ora a meno di cinque secondi dall'olandese.
Perez ai box
Sergio Perez rientra ai box per effettuare il secondo pit-stop: il messicano torna in pista con gomme hard nuove in sesta posizione alle spalle di Hamilton.
Leclerc vicino a Perez
Leclerc ha quasi riagganciato Perez: il monegasco è ora a 1,5 secondi dal pilota Red Bull.
Vettel in rimonta: sorpasso su Bottas e Gasly
Sebastian Vettel sta provando a rimontare dal fondo: superati Bottas e Gasly. Il tedesco è ora 15°
F1 in tempo reale, la classifica del GP Abu Dhabi dopo 30 giri
- Max VERSTAPPEN
- Sergio PEREZ+2.177
- Charles LECLERC+4.731
- Carlos SAINZ+7.683
- George RUSSELL+10.826
- Lewis HAMILTON+14.356
- Lando NORRIS+22.123
- Esteban OCON+27.896
- Lance STROLL+32.127
- Yuki TSUNODA+38.489
- Alexander ALBON+42.568
- GuanyuZHOU+44.318
- Daniel RICCIARDO+45.145
- Mick SCHUMACHER+47.802
- Valtteri BOTTAS+49.968
- Sebastian VETTEL+50.503
- Pierre GASLY+51.345
- Kevin MAGNUSSEN+65.006
- Nicholas LATIFI+76.650
- Fernando ALONSO (ritiro)
Ritiro per Alonso
Fernando Alonso rientra ai box e parcheggia la sua Alpine: si chiude con un ritiro la sua avventura in Alpine.
Leclerc riduce il distacco da Perez
Charles Leclerc sta recuperando terreno su Sergio Perez: il messicano è ora distante poco più di tre secondi.
Anche Vettel ai box
Si ferma ai box anche Sebastian Vettel che monta gomma dura per tentare di andare fino al traguardo.
Vettel è l'unico a non essersi ancora fermato ai box
Sebastian Vettel è l'unico dei 17 piloti partiti con gomma media a non aver ancora effettuato il pit-stop.
Penalità per Russell
Cinque secondi di penalità per George Russell punito dai Commissari per l'unsafe realease durante la sua sosta ai box.
Sosta per Leclerc
Dopo un lungo stint si ferma anche Charles Leclerc: il ferrarista rientra in pista appena davanti al compagno Carlos Sainz.
Verstappen ai box
Max Verstappen ai box: l'olandese rientra in pista in seconda posizione appena davanti a Perez.
Sainz sorpassa Vettel
Carlos Sainz riesce a superare Vettel e recuperare così la quarta posizione.
Sainz supera Alonso, ma Vettel è un osso duro
Carlos Sainz supera Alonso in fondo al rettilineo ma si ritrova poi un Sebastian Vettel che finora è riuscito a respingere i suoi attacchi.
Hamilton ai box
Sosta e cambio gomme anche per Lewis Hamilton: il britannico torna in pista in nona posizione.
Pit-stop per Sainz
Pit-stop per Carlos Sainz che rientra in pista con gomma hard in settima posizione davanti a Russell.
Problemi al pit-stop per Russell
Pit-stop difficoltoso per George Russell che rischia adesso anche una penalità per unsafe realease.
Vettel tiene dietro Perez
Grande difesa di Sebastian Vettel su Sergio Perez che dopo aver passato Alonso è ora bloccato in sesta posizione.
Perez ai box
Si ferma ai box Sergio Perez che monta gomma hard e rientra in pista in sesta posizione.
Formula 1 live, la classifica del GP di Abu Dhabi dopo 15 giri
- Max VERSTAPPEN
- Sergio PEREZ+6.390
- Charles LECLERC+6.944
- Carlos SAINZ+11.157
- George RUSSELL+14.922
- Lewis HAMILTON+17.098
- Lando NORRIS+22.198
- Sebastian VETTEL+26.613
- Fernando ALONSO+27.260
- Esteban OCON+31.448
- Yuki TSUNODA+34.200
- Daniel RICCIARDO+40.868
- GuanyuZHOU+42.483
- Mick SCHUMACHER+47.790
- Kevin MAGNUSSEN+48.122
- Valtteri BOTTAS+29.219
- Pierre GASLY+50.411
- Nicholas LATIFI+37.389
- Lance STROLL+55.436
- Alexander ALBON+41.839
Leclerc si avvicina a Perez
Leclerc continua a guadagnare su Perez: il messicano è ora distante solo un secondo.
Triello per l'ottava posizione tra Ocon, Vettel e Alonso
Lotta serrata a tre per l'ottava posizione: Vettel in pressing su Ocon, mentre alle loro spalle c'è un minacciosissimo Alonso.
La Mercedes dà il via libera: Russell supera Hamilton
Dopo aver ricevuto il via libera dal muretto Mercedes George Russell attacca e supera il compagno di squadra Lewis Hamilton che accusa ancora problemi alla sua W13.
Sainz supera Hamilton: è 4°
Carlos Sainz supera Lewis Hamilton con un gran sorpasso all'esterno: lo spagnolo torna in quarta posizione.
Problemi per Hamilton: Sainz lo attacca
Problemi per Lewis Hamilton. Sainz si riavvicina e lo attacca.
Hamilton si riprende la posizione: gran sorpasso su Sainz
Dopo aver restituito la posizione Lewis Hamilton attacca Sainz e con un gran sorpasso all'esterno il pilota Mercedes si riprende il momentaneo 4° posto e si lancia a caccia di Leclerc.
La Mercedes chiede ad Hamilton di dare la posizione a Sainz
La Mercedes chiede ad Hamilton di ridare la posizione a Sainz per evitare penalità.
Hamilton sotto investigazione

Lewis Hamilton sotto investigazione per il taglio della chicane che lo avrebbe favorito nel duello con Sainz.
Sainz attacca Hamilton
Carlos Sainz prova a riprendersi la posizione su Hamilton in Curva 5 entrando molto duro ma il britannico finisce fuori pista e rientra appena davanti allo spagnolo.
LIVE Formula 1 GP Abu Dhabi, inizia la gara
Cominciata la gara sul circuito di Yas Marina: Verstappen resta in testa dopo la partenza, lotta tra Perez e Leclerc alle sue spalle. Hamilton passa Sainz.
Tutti i piloti partono con gomme medie: solo tre eccezioni
Tutti i piloti hanno scelto le gomme medie per la partenza di questo GP di Abu Dhabi. Le uniche tre eccezioni sono Magnussen e Bottas che hanno optato per le gomme hard e Pierre Gasly che ha deciso invece di scattare dalla griglia con pneumatici a mescola soft.
Giro di formazione
I piloti hanno lasciato la griglia per il tradizionale giro di formazione sul tracciato del circuito di Yas Marina che precede la partenza vera e propria dell'ultima gara del Mondiale di Formula 1 2022.
Passerella d'onore per Sebastian Vettel prima del ritiro dalla Formula 1

Poco prima della partenza di questo GP di Abu Dhabi è arrivato l'ultimo omaggio a Sebastian Vettel che oggi disputerà la sua ultima gara in Formula 1. Tutti i piloti si sono schierati ai lati con il tedesco che tra gli applausi dei colleghi e degli uomini della Formula 1 e della FIA ha svolto la sua passerella d'onore su un mega cartellone posto in suo onore sulla griglia del circuito di Yas Marina.
Formula 1 in diretta, inizia il GP Abu Dhabi: verso il giro di formazione
Il GP di Abu Dhabi della Formula 1 2022 sta per prendere il via. Tra dieci minuti infatti i piloti lasceranno la griglia per effettuare il tradizionale giro di formazione del circuito di Yas Marina che precede la partenza vera e propria dell'ultima gara stagionale del Mondiale F1.
I siti per vedere la Formula 1 in streaming
La gara F1 di oggi che prenderà il via sul circuito di Yas Marina tra venti minuti sarà trasmessa in diretta da Sky ma la corsa del GP di Abu Dhabi si potrà vedere anche in live streaming su SkyGo e NOW (previa sottoscrizione del ‘pass sport') con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi. La gara odierna della Formula 1 inoltre si potrà vedere anche gratis in streaming sul sito di TV8 ma in differita a partire dalle ore 18.00.
A che ora parte il gran premio di Formula 1 oggi
Il GP di Abu Dhabi della Formula 1 2022 inizia oggi alle ore 14:00: mancano dunque solo trenta minuti all'orario in cui sul circuito di Yas Marina si spegneranno i semafori e, dopo il tradizionale giro di formazione, i piloti scatteranno dalla griglia di partenza per disputare l'ultima gara della stagione.
Le possibili strategie dei team per il GP di Abu Dhabi
Sorpresa nelle possibili strategie dei team per il GP di Abu Dhabi secondo quelle consigliate dal fornitore ufficiale degli pneumatici in Formula 1 Pirelli. Contrariamente a quanto ci si aspettava, infatti, sembra che le migliori strategie siano quelle a due soste (e non a una come invece si pensava). Secondo le analisi di Pirelli infatti la strategia ideale sarebbe quella che vede i piloti partire con le medie e passare alle hard per poi chiudere con la media o alla hard nello stint finale a seconda degli pneumatici a disposizione. In alternativa, la strategia ad una sosta media-hard metterebbe in conto un primo stint allungato facendo però molta attenzione al degrado delle gomme che dunque sarebbe maggiore rispetto a quanto preventivato nelle simulazioni.
Sargeant "spinge fuori" Mick Schumacher dalla Formula 1: ha ottenuto la Superlicenza F1

Il giovane pilota Logan Sargeant nelle ultime due gare del campionato di Formula 2 sul circuito di Abu Dhabi ha ottenuto i punti necessari per ottenere la Superlicenza F1. In questo modo l'americano si è assicurato l'ultimo posto rimasto ancora libero nella griglia di partenza del prossimo Mondiale di Formula 1. Il driver a stelle e strisce sarà dunque il compagno di squadra di Alex Albon in Williams nel 2023. Si azzerano dunque le possibilità di Mick Schumacher, liquidato dalla Haas, di trovare un posto per restare nel Circus anche nella prossima stagione.
Oggi l'ultima gara in Formula 1 di Sebastian Vettel: festa d'addio per il 4 volte campione del mondo

Oggi Sebastian Vettel correrà la sua 299ª e ultima gara in Formula 1. Il pilota tedesco oggi a Yas Marina chiude infatti la sua straordinaria carriera in cui ha collezionato quattro titoli iridati, 53 vittorie, 122 podi e 57 pole position. Dopo 16 mondiali disputati infatti il 35enne di Heppenheim si ritira lasciando quel paddock in cui è di casa dal 2007. I suoi colleghi lo hanno già celebrato con una cena in cui erano presenti tutti i 20 driver che oggi saranno in griglia andata in scena giovedì ad Abu Dhabi. Tanti inoltre gli omaggi fatti dai colleghi al driver tedesco per questo suo ultimo GP in F1.
La classifica costruttori di F1 2022 prima del GP Abu Dhabi
La gara di oggi del GP di Abu Dhabi, oltre a quello relativo al duello per la seconda posizione tra Ferrari e Mercedes alle spalle della vincitrice Red Bull, emetterà anche altri decisivi verdetti per quel che riguarda la classifica del Mondiale Costruttori della Formula 1 2022. Nell'ultima gara dell'anno infatti si decideranno anche i duelli tra Alpine e McLaren per la quarta posizione finale, tra Alfa Romeo e Aston Martin per la sesta piazza e tra Haas e AlphaTauri per l'ottavo posto.
La classifica Costruttori del Mondiale di Formula 1 2022 prima dell'ultima gara ad Abu Dhabi
- Red Bull 719 punti
- Ferrari 524
- Mercedes 505
- Alpine 167
- McLaren 148
- Alfa Romeo 55
- Aston Martin 50
- Haas 37
- AlphaTauri 35
- Williams 8
Gli orari TV su TV8: dove vedere la F1 2022 in chiaro e in streaming gratis
Il GP di Abu Dhabi di Formula 1 di scena oggi sul circuito di Yas Marina si può vedere in TV anche gratis in chiaro su TV8 ma con orario differito rispetto alla diretta: il programma sul canale 8 del digitale terrestre si apre con il pre-gara che comincia alle ore 16:30, segue la trasmissione della gara che inizia alle ore 18:00 e si concluderà con il post-gara che andrà avanti fino alle 20:29. Tutto ciò potrà essere visto anche in streaming sul sito di TV8.
Come arriva alla gara la Ferrari, le condizioni della macchina di Leclerc e Sainz
Ultima gara della stagione per la Formula 1 prima delle meritate vacanze. Oggi i piloti della Ferrari tenteranno di chiudere al meglio il loro campionato ottenendo una vittoria su un circuito in cui mai un driver del Cavallino è riuscito a trionfare. Non sarà facile però per Charles Leclerc e Carlos Sainz dato che, come rivelato di recente dal team principal Mattia Binotto, il lavoro di sviluppo sulla F1-75 è terminato in anticipo rispetto alla concorrenza per concentrarsi sulla vettura per il 2023. Gli alfieri della scuderia di Maranello dunque non partono con i favori del pronostico dato che sia le Red Bull che le Mercedes sembrano performare meglio delle rosse sul circuito di Yas Marina.
Leclerc e Perez in lotta per il secondo posto nella classifica piloti

Oggi si arriva alla gara del GP di Abu Dhabi che chiude il Mondiale della Formula 1 2022 con una classifica piloti che vede Max Verstappen già matematicamente campione del mondo mentre è accesissima la lotta per il titolo di vice-campione: a giocarsi il secondo posto nella corsa di Yas Marina sono infatti il pilota della Ferrari Charles Leclerc e l'altro Alfiere della Red Bull Sergio Perez che arrivano a quest'ultimo round appaiati a quota 290 punti. L'altro driver del Cavallino Carlos Sainz invece deve guadagnare 6 punti su Lewis Hamilton per riprendersi in extremis la quinta posizione finale nella graduatoria. Sfida interessante anche quella tutta interna all'Alpine per l'ottavo posto con Fernando Alonso che dovrà guadagnare almeno cinque punti su Esteban Ocon quest'oggi se non vorrà chiudere una stagione, per la prima volta in carriera, dietro al proprio compagno di squadra nel Mondiale piloti.
La classifica piloti della Formula 1 2022 prima dell'ultima gara del GP di Abu Dhabi
- Verstappen (Red Bull) – 429 punti, 14 vittorie e 2 podi
- Perez (Red Bull) – 290 punti, 2 vittorie e 8 podi
- Leclerc (Ferrari) – 290 punti, 3 vittorie e 7 podi
- Russell (Mercedes) – 265 punti, 1 vittoria e 7 podi
- Hamilton (Mercedes) – 240 punti, 9 podi
- Sainz (Ferrari) – 234 punti, 1 vittoria e 8 podi
- Norris (McLaren) – 113 punti, 1 podio
- Ocon (Alpine) – 86 punti
- Alonso (Alpine) – 81 punti
- Bottas (Alfa Romeo) – 49 punti
- Vettel (Aston Martin) – 36 punti
- Ricciardo (McLaren) – 35 punti
- Magnussen (Haas) – 25 punti
- Gasly (Alpha Tauri) – 23 punti
- Stroll (Aston Martin) – 14 punti
- Tsunoda (Alpha Tauri) – 12 punti
- Mick Schumacher (Haas) – 12 punti
- Zhou (Alfa Romeo) – 6 punti
- Albon (Williams) – 4 punti
- Latifi (Williams) – 2 punti
- De Vries (Williams) – 2 punti
- Hulkenberg (Aston Martin) – 0 punti
Formula 1 oggi in TV, i canali della diretta su Sky
La gara del GP di Abu Dhabi di F1 in programma oggi sul circuito di Yas Marina si può vedere in diretta TV su Sky sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
L'ultima gara della stagione in programma oggi ad Abu Dhabi non dovrebbe essere condizionata dal meteo. Sul circuito di Yas Marina infatti nell'orario in cui è prevista la corsa dovrebbe esserci il sole con una temperatura dell'aria che si dovrebbe aggirare intorno ai 29° C. L'unica incognita per i piloti è quella che riguarda il vento dato che le raffiche dovrebbero aumentare d'intensità rispetto a quelle viste nei giorni scorsi e dunque ciò potrebbe andare ad influire negativamente sul carico aerodinamico e dunque sul degrado delle gomme.
Duello tra Ferrari e Mercedes per la classifica costruttori

L'ultimo round in Brasile ha modificato la classifica costruttori che, alla vigilia dell'ultima gara della stagione in programma oggi ad Abu Dhabi, vede ancora aperta la lotta per il secondo posto tra Ferrari e Mercedes alle spalle della Red Bull già matematicamente certa del titolo. La scuderia di Maranello ora deve difendere la seconda posizione dalla minacciosa squadra tedesca che, dopo la doppietta di Interlagos, è adesso lontana soltanto 19 punti.
Le caratteristiche del Circuito di Yas Marina

La gara del GP di Abu Dhabi della Formula 1 2022 in programma oggi si disputerà ancora una volta sul tracciato del circuito di Yas Marina situato nell'isola di Yas distante pochi chilometri dalla città degli Emirati Arabi Uniti. Il circuito costruito tra il 2007 e il 2009 presenta una pista lunga 5,28 km con 16 curve sullaquale i piloti oggi effettueranno 58 giri. Il tracciato progettato da Hermann Tilke è dominato dal suo rettilineo di 1,2 km tra le curve 5 e 6 punto ideale per i sorpassi. Altro punto saliente del tracciato è il tratto guidato tra le curve 10, 11 e 12, che costringe i piloti a brusche frenate con un elevato carico laterale.
Sul fronte dell'impianto frenante, come spiega il fornitore ufficiale Brembo, si tratta di un tracciato altamente impegnativo per i freni con 6 frenate e il 13% del tempo sul giro speso con il piede sul freno. Il punto più critico è in curva 6, dove al termine del lunghissimo rettilineo i piloti passano da 322 km/h a 74 km/h in appena 120 metri subendo una decelerazione negativa di 5,4 G.
Negli ultimi due anni a trionfare su questo tracciato è stata la Red Bull con Max Verstappen (lo scorso anno superando Hamilton all'ultimo giro dopo la controversa decisione della Direzione di Gara e soffiandogli così il titolo iridato in extremis), mentre nelle sei edizioni precedenti a vincere era stata la Mercedes (quattro volte con Hamilton, una con Bottas e una con Rosberg). La Ferrari invece non è riuscita mai a conquistare il successo sul circuito di Yas Marina. Anche il record sul giro in gara appartiene all'olandese della Red Bull che lo scorso anno nella sua tornata più veloce ha fermato il cronometro sull'1:26.103.
20
Il calendario della Formula 1 2022
Oggi sul circuito di Yas Marina va in scena la ventiduesima e ultima gara della stagione. Il GP di Abu Dhabi chiude infatti il calendario del Mondiale di Formula 1 2022 che, dopo la cancellazione della tappa di Sochi in Russia, contava 22 round complessivi.
Il calendario del Mondiale di F1 2022
GP Bahrain (Sakhir): 20 marzoGP Arabia Saudita (Jeddah): 27 marzoGP Australia (Melbourne): 10 aprileGP Emilia Romagna (Imola): 24 aprileGP Miami (Miami): 8 maggioGP Spagna (Barcellona): 22 maggioGP Monaco (Monte Carlo): 29 maggioGP Azerbaijan (Baku): 12 giugnoGP Canada (Montreal): 19 giugnoGP Gran Bretagna (Silverstone): 3 luglioGP Austria (Spielberg): 10 luglioGP Francia (Le Castellet): 24 luglioGP Ungheria (Budapest): 31 luglioGP Belgio (Spa-Francorchamps): 28 agostoGP Olanda (Zandvoort): 4 settembreGP Italia (Monza): 11 settembreGP Singapore (Marina Bay): 2 ottobreGP Giappone (Suzuka): 9 ottobreGP Stati Uniti (Austin): 23 ottobreGP Messico (Città del Messico): 30 ottobreGP Brasile (Sao Paulo): 13 novembre- GP Abu Dhabi (Yas Marina): oggi
Leclerc annuncia una battaglia serrata ad Abu Dhabi: "Io e Sainz possiamo collaborare"

Dopo aver chiuso le qualifiche in terza posizione il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha ammesso la superiorità delle Red Bull sul tracciato di Yas Marina ma ha assicurato che nella gara di oggi darà battaglia potendo contare anche sull'aiuto del compagno di squadra Carlos Sainz che parte al suo fianco: "Ho avuto un bloccaggio alla curva 6 e 7, ma questa è la posizione che meritiamo – ha infatti detto il monegasco ieri al termine del Q3 –. Le Red Bull sono state più forti, ma in gara sarà una battaglia serrata. Io e Carlos (Sainz, ndr) possiamo collaborare, daremo tutto sperando di poter ottenere, sia il 2° posto nei piloti, sia il 2° nei costruttori" ha quindi chiosato l'alfiere del Cavallino che sembra dunque meno pessimista rispetto al preoccupante allarme lanciato in radio durante le libere del venerdì.
La griglia di partenza del GP Abu Dhabi di F1 2022

A conquistare l'ultima pole position del Mondiale di Formula 1 2022 è stato Max Verstappen che oggi partirà dunque davanti a tutti nella griglia di partenza del GP di Abu Dhabi. Al suo fianco scatterà il compagno di squadra Sergio Perez per una prima fila tutta Red Bull. Tutta Ferrari invece la seconda fila con Charles Leclerc che precede Carlos Sainz. Dietro le due rosse scattano i due alfieri della Mercedes con Lewis Hamilton quinto e George Russell sesto. Nella sua ultima gara della carriera parte invece dalla nona casella il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel.
La griglia di partenza del GP Abu Dhabi della Formula 1 2022
- 1ª fila: 1. Max Verstappen (Red Bull), 2. Sergio Perez (Red Bull)
- 2ª fila: 3. Charles Leclerc (Ferrari), 4. Carlos Sainz (Ferrari)
- 3ª fila: 5. Lewis Hamilton (Mercedes), 6. George Russell (Mercedes)
- 4ª fila: 7. Lando Norris (McLaren), 8. Esteban Ocon (Alpine)
- 5ª fila: 9. Sebastian Vettel (Aston Martin), 10. Fernando Alonso (Alpine)
- 6ª fila: 11. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), 12. Mick Schumacher (Haas)
- 7ª fila: 13. Daniel Ricciardo (McLaren)*, 14. Lance Stroll (Aston Martin)
- 8ª fila: 15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo), 16. Kevin Magnussen (Haas)
- 9ª fila: 17. Pierre Gasly (Alpha Tauri), 18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
- 10ª fila: 19. Alex Albon (Williams), 20. Nicholas Latifi (Williams)
*penalità di tre posizioni per l'incidente con Magnussen nel GP del Brasile
Formula 1, oggi il GP Abu Dhabi: orari TV8 e Sky e dove vederlo in TV e streaming

Oggi sul circuito di Yas Marina va in scena la gara di Formula 1, ultimo appuntamento del Mondiale 2022. La gara della F1 di oggi sarà trasmessa in diretta TV su Sky e in differita in chiaro su TV8. L'orario della partenza del GP di Abu Dhabi è fissato alle ore 14:00 di oggi. Questa dunque l'ora italiana in cui, dopo il tradizionale giro di formazione sul tracciato brasiliano, si spegneranno i semafori e i piloti potranno scattare dalla griglia di partenza per completare il programma dell'ultimo gran premio stagionale.
La gara di oggi è trasmessa in diretta TV sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207). La corsa sul circuito di Yas Marina è visibile anche in live streaming su SkyGo e, dopo la sottoscrizione del pass sport, anche su NOW. Diversi invece gli orari TV per vedere gratis in chiaro il GP di Abu Dhabi: la gara della Formula 1 in programma oggi è trasmessa in differita anche su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Marc Gené e Matteo Bobbi.