Festival di Sanremo 2023
7 Febbraio 2023
10:31
AGGIORNATO09 Febbraio

Cosa è successo nella prima serata di Sanremo 2023: scaletta e classifica

La classifica di Sanremo 2023 dopo la prima serata vede Marco Mengoni primo con "Due vite", a seguire Elodie con "Due" e i Coma_Cose con "L'Addio".

  • Tra i momenti salienti della prima serata, la standing ovation per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il tributo di Benigni alla Costituzione.
  • La prima serata sarà ricordata soprattutto per l'esibizione di Blanco, che ha praticamente distrutto la scenografia sul palco dell'Ariston dopo aver avuto dei problemi con l'audio mentre cantava il nuovo singolo "L'Isola delle Rose". Un rapporto da ricucire, quello tra Blanco e il pubblico dell'Ariston, che lo ha subissato di fischi.
  • Boom di ascolti per la prima serata: quasi undici milioni di telespettatori con uno share sopra il 60%.

Ecco la prima classifica provvisoria dopo la prima serata del Festival:

  1. Marco Mengoni  – Due vite
  2. Elodie – Due
  3. Coma_ cose – Addio
  4. Ultimo – Alba
  5. Leo Gassman – Terzo cuore
  6. Mara Sattei – Duemilaminuti
  7. Colla zio – Non mi va
  8. Cugini di Campagna – Lettera 22
  9. Mr Rain – Supereroi
  10. Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  11. Ariete – Mare di guai
  12. Gianmaria – Mostro
  13. Olly. – Polvere
  14. Anna Oxa – Sali
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2023
08 Febbraio
10:27

Gli ascolti della prima serata di Sanremo 2023

La prima serata del Festival di Sanremo 2023 registra 10,7 milioni con il 62.4% di share, un risultato piuttosto soddisfacente per la kermesse, che per la quarta volta consecutiva vede Amadeus come direttore artistico e conduttore.

Quello registrato è un dato leggermente più basso di quello dello scorso anno, dove il primo appuntamento con il Festival aveva catalizzato l'attenzione di 10.911.000 di spettatori con uno share, però, di quasi dieci punti in meno con 54.7%.

Amadeus ancora una volta è riuscito a convogliare il pubblico italiano, portando sul palco dell'Ariston due generazioni musicali differenti, in grado però di comunicare tra loro e di convincere anche i più scettici che una kermesse in tv da oltre 70 anni, è ancora in grado di compattare gli spettatori.

A cura di Ilaria Costabile
08 Febbraio
01:32

Classifica provvisoria della prima serata di Sanremo 2023: Marco Mengoni in testa

La puntata si chiude con la prima classifica profvvisoria decretata dalla sala stampa:

1 Marco Mengoni

2 Elodie

3 Coma Cose

4 Ultimo

5 Leo Gassman

6 Mara Sattei

7 Colla zio

8 Cugini di campagna

9 Mr.Rain

10 Gianluca Grignani

11 Ariete

12 gIIANMARIA

13 Olly

14 Anna Oxa

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
01:25

Chiara Ferragni lancia la prima diretta dal canale Instagram di Amadeus

Un bel saggio di metatelevisione a Sanremo. Chiara Ferragni gioca ancora con l'account Instagram nuovo di zecca di Amadeus, lanciando la prima diretta dal canale e proponendo in parallelo la stessa inquadratura televisiva per esplorare i camerini dell'Ariston. Oltre ai tecnici, che salutano, compare all'improvviso Morandi che esce dal camerino di Amadeus: "Dovevo fare pipì, tanto condividiamo tutto".

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
01:16

Frankie Hi Nrg sul caso Blanco: "Capita di non avere voce in cuffia, ma gestiscila

La questione Blanco continua a tenere banco sui social e sono molti gli artisti a commentare in diretta. Tra questi Frankie Hi Nrg che accusa Blanco e la sua incapacità di gestire il momento: "Capita di non avere la voce in cuffia, su una base piena di voci che cantano al tuo posto, facendo una marchetta promozionale, dopo aver vinto la precedente edizione di un festival, capita… ma minchia, gestiscila". Poi aggiunge:

Vorrei chiarire: la gag di spaccare i fiori (organizzatissima) la trovo la cosa bella della performance. Il problema tecnico dell’audio in cuffia va gestito diversamente, magari provando a cantare. Per rispetto del pubblico.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
01:08

Mara Sattei ultima artista in gara, canta "Duemilaminuti", scritta da Damiano David

Quattordicesimo e ultimo artista in gara questa sera è Mara Sattei, che esordisce al Festival di Sanremo 2023 con la canzone "Duemilaminuti", un brano prodotto dal fratello thasup, aka Davide Mattei, ed Enrico Braun, ma soprattutto che vede il lavoro autoriale di Damiano David, frontman dei Maneskin. Si tratta dell'esordio sul palco dell'Ariston per la cantante, di cui il vero nome è Sara Mattei, diventata negli ultimi quattro anni uno dei visi più riconosciuti del new-pop italiano.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
01:02

I Colla Zio a Sanremo 2023 con "Non mi va"

Giovanissimi, energici e pop. I Colla Zio partecipano per la prima volta a Sanremo 2023 tra i big. Sono tra i 6 selezionati di Sanremo Giovani e il quintetto composto da Armo, Mala, Lampo, Berna e Letta si definisce un collettivo, per questo ha scelto il nome ‘Colla'. Zio invece è stato scelto per rappresentare Milano, la loro città, e il suo slang. La loro Non mi va, nonostante l'ora tarda di messa in onda, ha un esito molto fortunato al primo ascolto e potrebbe essere una delle canzoni rivelazione di questo festival.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:52

Chiara Ferragni apre un account Instagram ad Amadeus, migliaia di follower in pochi secondi

Inevitabile momento selfie sul palco di Sanremo con Chiara Ferragni. Si discute di rapporto coi social, di boomer e Ferragni e Morandi prendono in giro l'incapacità di Amadeus di rapportarsi allo strumento. Così si decide di fare un selfie insieme, ma poi ecco la sorpresa. Non verrà pubblicato come prevedibile dall'account di Chiara Ferragni, bensì su quello di Amadeus. "Ma io non ho un account, uso quello di mia moglie", dice lui, ma Ferragni lo spiazza: "Te l'ho aperto io, si chiama @amadeussonoio". Quindi la prima pubblicazione della foto, che in pochi secondi raggiunge 350mila like in pochi minuti. Al rientro dalla pubblicità parlano proprio di questo e Morandi guarda i follower e i commenti: "Ci sono anche i Jackal, li conosci?".

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:44

Olly a Sanremo con "Polvere", è il suo esordio al Festival

È il momento di Olly gareggia tra i big di Sanremo 2023 con la canzone "Polvere". È stato scelto tra gli emergenti nella serata di Sanremo Giovani dove si è esibito con il brano "L'anima balla". Olly è il nome d'arte di Federico Olivieri. Studia musica fin da bambino, poi si iscrive al conservatorio da adolescente e si appassiona alla scrittura. Il primo testo lo scrive a 13 anni, oggi ne ha 22 e, oltre a vantare oltre 2 milioni di views su YouTube per il video della sua traccia intitolata "Il primo amore", ha aperto il concerto di Blanco in occasione del Goa Boa Festival. Sul palco dell'Ariston porta una canzone che parla di fragilità, distrazioni ed emozioni. Ecco il testo e il significato del brano "Polvere" di Olly, in gara a Sanremo 2023.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:39

A Sanremo torna Gianluca Grignani con "Quando ti manca il fiato"

Torna a Sanremo Gianluca Grignani, che porta sul palco una canzone accompagnata dall'idea di ritorno, di una riabilitazione dopo le uscite infelici degli anni scorsi. "Non fare accordi con i ricordi" è la frase di "Quando ti manca il fiato" che sembra aderire di più a una storia personale, quella di Grignani appunto, che tende quasi a prevaricare sul testo stesso. La canzone sembra ricalcare sonorità care a Grignani, anche se questa performance vocale non è proprio felice.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:34

Amadeus: "Ovviamente Blanco non ricanterà, non ci sono le condizioni"

"Non ricanterà, non ci sono le condizioni", dice Amadeus a pochi minuti dal fattaccio di Blanco, che ha distrutto il palco pochi minuti prima, mentre imperversava un problema tecnico che gli impediva di cantare: "Lo dico sempre agli artisti, se c'è un problema tecnico fermatevi e ripartiamo, su 5 ore di diretta può succedere".

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:31

I cugini di campagna a Sanremo dopo 50 anni di carriera

I Cugini di Campagna fanno il loro esordio a Sanremo dopo 50 anni di carriera. Lo fanno con un pezzo gentilmente ceduto loro da La Rappresentante di Lista, che ha poco a che fare con i Cugini di Campagna e molto più con La Rappresentante di Lista, anche se non si capisce per quale motivo questa cosa dovrebbe essere un problema. Le stroncature della vigilia, a fronte di questo primo ascolto, risultano francamente incomprensibili. Questa Lettera 22 soffierà via da molti bar nei prossimi mesi.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:14

Amadeus: "Era dai tempi di Bugo e Morgan che non mi succedeva una cosa così"

Amadeus si dimostra professionista assoluto della boutade. Vede la polemica, ci si tuffa dentro e sa come risolverla scherzandoci. "Era dai tempi di Bugo e Morgan che non mi succedeva una cosa così", dice riferendosi al fattaccio Blanco, che pochi minuti prima ha distrutto il palco. Compare alle sue spalle anche Morandi, che approfitta ancora di più della cosa per salire sul palco con una scopa e spazzare quello che è rimasto: "Eh ma qui c'è da pulire, domani parleranno solo di questo".

Nel frattempo arriva anche Fiorello, in collegamento da Roma in attesa di partire con il suo Viva Rai 2 in notturna, subito dopo il Festival: "Sbagli tutti i nomi, che minchia hai combinato?", chiede ad Amadeus.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:08

Fischi per Blanco a Sanremo, distrugge il palco e non canta

"Purtroppo non mi sentivo in cuffia e non sentivo la voce". dice Blanco per rispondere ai fischi di Blanco, che doveva esibirsi con la sua "L'isola delle rose", ma a causa di un problema tecnico che gli ha impedito di sentire la sua voce, non ha cantato per tutta l'esibizione ed ha spaccato vasi e fiori sul palco. "Il significato è che non andava la voce e mi sono divertito comunque. La cosa bella della musica è che non bisogna sempre seguire uno schema. Ci sono cose che non vanno bene, se volete la rifaccio volentieri, ma ho provato comunque a divertirmi". "Vi chiedo silenzio, rispetto che non vi sia piaciuto, ma se tu desideri esibirti di nuovi al termine della gara, noi ti diamo il palco", dice Amadeus rispondendo ai fischi del pubblico.

A cura di Andrea Parrella
08 Febbraio
00:00

"Sono fiero di te, ti amo", Fedez commenta il monologo di Chiara Ferragni

A pochi minuti dalla toccante lettera a se stessa da bambina letta da Chiara Ferragni a Sanremo, è Fedez a commentare, essendo stato citato proprio durate il monologo. Poche e semplici le parole di Fedez rivolte a sua moglie: "Sono fiero di te, ti amo".

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
23:57

Leo Gassman porta Terzo Cuore per il suo ritorno a Sanremo

È il turno di Leo Gassman, decimo artista della serata in gara. L'artista, al Festival di Sanremo per la seconda edizione dopo aver vinto tra i giovani nel 2020, porta all'Ariston "Terzo cuore", scritta da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Una canzone che sembra portarlo in una direzione leggermente diversa da quella percorsa in passato, difficile capire se confonda la sua identità musicale o tenda a definirla. Sarà curioso capire il responso delle giurie alla sua esibizione.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
23:53

Salmo finisce in piscina, prima esibizione del rapper dalla crociera

Arriva il momento di Salmo, che collegato dalla crociera attraccata al largo di Sanremo fa la prima delle sue cinque performance. Questo debutto finisce con un tuffo in piscina, indifferente al freddo intenso di questi giorni a Sanremo.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
23:44

Il testo integrale della lettera di Chiara Ferragni: "Non sminuirti mai"

È il momento del monologo di Chiara Ferragni, che arriva sul palco con un abito che la fa sembrare nuda, ma lei chiarisce: "È disegno del mio corpo. Il corpo di noi donne non deve mai generare odio o vergogna". Quindi Ferragni legge una lettera, indirizzata a una bambina che, si capisce poi, è semplicemente se stessa da piccola. Ecco alcuni stralci, mentre qui è disponibile il testo integrale:

Ciao bimba, ho deciso di scriverti una lettera, ogni volta che penso a te mi viene da piangere e noin so bene neanche il perché, forse perché mi manchi, per farti uscire un po' di più. Farti vedere quello che è la tua vita. È una bella sensazione essere apprezzati da milioni di persone. Poi sai, non piaccio proprio a tutti, ma penso di piacere molto a me stessa e questo è un buon inizio. Vuoi sapere qualcosa del tuo futuro? 

Tutto quello che ho fatto, l'ho fatto per me stessa. 

Sia quando piangevo in cameretta, che quando sfilavo, c'èra un pensiero fisso nella mia testa, non credere abbastanza in me. Ogni volta che ho pensato qualcosa di negativo su di me l'0ho pensato anche di te e non lo meriti. Voglio dirti questo: sei abbastanza, lo sei sempre stata. Tutte le volte che non ti sei sentita abbastanza, lo eri. E sai in quanti momenti sei ancora così? Tantissimi. Questo per esempio, è uno di quei momenti ed è normale che lo sia. Le sfide più importanti sono sempre nella nostra testa e solo con noi stessi. 

Piccola Chiara, parliamo della tua vita: crescendo vivrai qualsiasi tipo di esperienza, momenti densi e meno. Goditi il vento, goditi anche quei momenti, vivili con tutta te stessa, arrabbiati, piangi. Nessuno fa la fila per delle montagne russe piatte, mi ha detto una volta un amico. Aveva ragione lui. Vivile tutte senza paura, la paura, quella brutta sensazione che cerchiamo di cacciare sempre. La sfida più grande sarà sempre contro te stessa, se una cosa ti fa paura è la cosa giusta da fare. Alcune cose le sconfiggerai, altre ti faranno paura per molto tempo. Abbiamo tutti la scritta fragile sulla nostra pelle. 

Ho due bambini splendidi adesso, la somma perfetta di un sentimento immenso. Ma di Fede non ti dico nulla, non ti voglio togliere la gioia di scoprire un sentimento grande.

Sarai comunque la stessa persona, con gli stessi dubbi e le stesse insicurezze. Non te lo immaginavi, eh?

Sarà semplice essere genitore? Mai. Sarà il lavoro più faticoso, anche perché le uniche persone che potranno dare giudizio sul tuo operato saranno loro, i tuoi figli. Spesso ti sentirai quasi sbagliata ad avere altri sogni rispetto alla famiglia. La nostra società ci ha insegnato che quando diventi madre, sei solo una madre. Quante volte la società fa sentire in colpa le donne perché, lavorando, stanno troppo lontane dai figli? E quante volte lo stesso trattamento è riservato agli uomini? Mai.

Se farai sempre del tuo meglio per i tuoi figli, togliti il dubbio, forse sei una brava madre, non perfetta, ma brava abbastanza. Un consiglio, celebra sempre i tuoi successi, non sminuirti mai di fronte a nessuno. Noi donne siamo abituate a farci piccole davanti a uomini duri. 

Se non mostri il tuo corpo sei una suora, se lo mostri troppo sei una troia. 

Essere una donna non è un limite, dillo alle tue amiche e lottate insieme ogni giorno per cambiare le cose. Io ci sto provando, anche in questo momento. Senti come batte il mio cuore? Riconosci queste emozioni? Ti vorrei abbracciare piccola Chiara, per dirti che alla fine andrà tutto bene e che sì, sono fiera di te. 

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
23:32

Elodie torna a Sanremo con "Due"

Elodie ritorna al Festival di Sanremo 2023 con la canzone "Due": la cantante romana sul palco dell'Ariston con un brano che farà parte del suo prossimo album "Ok. Respira", in uscita il prossimo 10 febbraio. Un dream team di autori ha accompagnato il singolo sanremese di Elodie, dalla stesura del testo a cui hanno partecipato anche la coppia Federica Abbate e Jacopo Ettorre, alla produzione affidata a Francesco "Kento" Catitti. Dopo il debutto nel 2017, l'artista è tornata a Sanremo anche nel 2020 ed è quindi alla terza partecipazione a Sanremo. A dirigere l'orchestra Carolina Bubbico, che tra l'altro partecipa anche ai cori del pezzo dell'artista. Canzone oggettivamente in grado di farsi strada col tempo nell'ascolto radiofonico.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
23:05

La reunion dei Pooh a Sanremo, prima volta dopo la morte di Stefano D'Orazio

Dopo essersi sciolti definitivamente dopo cinquant'anni di carriera nel 2016, i Pooh si ritrovano a Sanremo per una reunion annunciata da settimane. Si tratta del primo momento di reunion della band dopo la scomparsa di Stefano D'Orazio, avvenuta nel 2020. "Dammi solo un minuto", "Amici per sempre", "Tanta voglia di lei", successi indimenticabili che hanno fatto la storia della musica italiana. Su piccola Katy, torna anche Riccardo Fogli. Terminata l'esibizione, ecco l'annuncio di Facchinetti: "Abbiamo deciso di abbracciare tutti i nostri amici in un unico grande evento a San Siro, a luglio. Sarà un evento irripetibile". Commozione dopo l'esecuzione di Uomini Soli, accompagnati dalla voce originale di Stefano d'Orazio dal Sanremo del 1991.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:50

Festival di Sanremo 2023, I Coma Cose cantano "L'addio": sono i settimi cantanti in gara

Fausto Lama e Francesca Mesiano alias Coma Cose, le due metà che fanno coppia nella vita e nella musica, tornano al Festival di Sanremo a due anni dalla prima partecipazione. Sul palco portano il brano "L'Addio" e, in continuità con il loro ultimo album, raccontano della crisi di coppia vissuta: "Noi abbiamo deciso di raccontare questa sfumatura della nostra storia, un momento che entrambi stiamo vivendo per la prima volta", hanno raccontato in un'intervista a Fanpage.it per parlare del loro brano.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:41

Piero Pelù a Sanremo, l'artista si esibisce dal palco di piazza Colombo

È il momento dell'uscita dall'Ariston di Amadeus, che incontra sul green carpet all'esterno del teatro Piero Pelù, ospite di questa edizione del festival che si esibirà sul palco di piazza Colombo. Ogni sera un artista diverso si esibirà sullo stesso palco esterno all'Ariston.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:35

Ultimo canta "Alba", è il sesto cantante in gara

Torna a Sanremo a quattro anni dal finale spiacevole del 2019, con Ultimo a discutere con i giornalisti in sala stampa dopo il secondo posto, da lui considerato una sconfitta. Il tempo trascorso lo ha reso più maturo, in tutti i sensi, ma questa "Alba"  che porta a Sanremo non tradisce le sue origini. Una canzone di Ultimo dall'inizio alla fine per sonorità e stile vocale, per quanto la struttura del pezzo sia tutt'altro che immediata: di fatto la canzone non ha un ritornello. Un'anomalia che potrebbe penalizzare, o magari favorire, la corsa alla vittoria verso cui Ultimo si spingerà quest'anno.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:32

La scaletta della prima serata di Sanremo 2023, quanti cantanti mancano per la prima serata

Chi canta stasera a Sanremo 2023? Ecco i restanti cantanti in gara questa sera.

07 Febbraio
22:22

Anche al Grande Fratello Vip è Sanremo, i social del reality dedicano la serata al festival

La prima serata del festival di Sanremo catalizza l'attenzione di tutti e così anche dalle parti del Grande Fratello Vip i responsabili degli account social provano a intercettare il trend di Sanremo. In queste ore su Twitter stanno comparendo diversi post che scherzano su un parallelismo tra i titoli delle canzoni in gara e alcuni momenti catartici del GF Vip di questa edizione. Un GF Vip che non si fermerà nemmeno nella settimana sanremese, visto il reality condotto da Signorini andrà in onda anche giovedì 9 febbraio, in corrispondenza della terza puntata del Festival.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:15

Ariete fa l'esordio a Sanremo, quinta cantante a esibirsi: la sua Mare di guai è scritta da Calcutta

Arriva il momento della quinta artista in gara. Si tratta di Ariete, che porta a Sanremo un brano di Calcutta, Ariete , che con la sua Mare di guai fa l'esordio in carriera all'Ariston. UN'artista che per quanto giovane non ha bisogno di presentazioni, se si considera il successo esorbitante che ha ottenuto a livello discografico di recente. La canzone risente delle influenze del suo autore, ma soprattutto si adatta molto alla veste vocale di Ariete. Forse non è il pezzo da primo ascolto, ma sul lungo periodo può riservare belle soddisfazioni.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
22:11

Elena Sofia Ricci a Sanremo, l'attrice presenta “Fiori sopra l’inferno”

A Sanremo 2023 è il momento di Elena Sofia Ricci che, reduce dall'addio alla serie "Che Dio ci aiuti", arriva al Festival per presentare la fiction “Fiori sopra l’inferno”, in onda su Rai1 a partire da lunedì 13 febbraio, a pochi giorni dalla finale che eleggerà il nuovo vincitore del Festival. "Che bello essere qui con voi", dice l'attrice, ringraziando Amadeus e Gianni Morandi che la accolgono sul palco.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:58

Marco Mengoni quarto cantante in gara, torna a Sanremo con "Due vite"

Marco Mengoni a Sanremo 2023 canta
Marco Mengoni a Sanremo 2023 canta "Due vite"

È il turno di Marco Mengoni, uno dei favoriti della vigilia che non si smentisce. Marco Mengoni, che l'ultima volta a Sanremo, dieci anni fa, aveva trionfato, propone "Due vite", una canzone che non esclude affatto il bis. Scritta da Davide Petrella (e si sente), Mengoni propone una canzone molto melodica, soprattutto nel primo strofa/ritornello, per poi lasciare spazio ad un incedere ritmico che "apre" la canzone. Molti i passaggi interessanti della canzone: "Dovrei telefonarti, dirti le cose che sento, ma ho finito le scuse e non ho più difese".

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:54

Mahmood e Blanco tornano al Festival a un anno dalla vittoria

Come è ormai tradizione dei Festival di Amadeus, la prima serata è nel segno dei vincitori dell'ultima edizione, che nello specifico sono naturalmente Mahmood e Blanco. A presentarli c'è anche Chiara Ferragni e poi il palco è tutto loro. "Tornare dopo un anno e riprovare le stesse emozioni dell'anno scorso mi fa un po' strano. Sento questo posto un po' come casa mia", dice Mahmood alla fine dell'esibizione, celebrando un anno di successi enorme per il duo.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:40

Sanremo 2023, Mr. Rain è il terzo cantante in gara con "Supereroi", sul palco con lui un coro di bambini

Mr Rain a Sanremo 2023
Mr Rain a Sanremo 2023

Rapper, beatmaker ed ex concorrente di X Factor, Mr.Rain, il cui vero nome è Mattia Balardi è uno degli artisti hip hop più noti della scena musicale italiana. "Camminerò a un passo da te e fermeremo il vento", canta l'artista nella sua Supereroi, per una canzone che, come lui stesso ha raccontato, parla del sapersi far aiutare, accettare il sostegno degli altri quando siamo in difficoltà. Sul palco con lui un coro di bambini che canta il ritornello di "Supereroi" insieme all'artista.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:35

A Sanremo 2023 è il momento di Chiara Ferragni: "Surreale essere qua"

Chiara Ferragni a Sanremo 2023
Chiara Ferragni a Sanremo 2023

Entra sul palco dell'Ariston sulle note di "Amare" de La Rappresentante di Lista, Chiara Ferragni. "Surreale essere qua", il primo commento della co-conduttrice di questa prima serata del Festival, vera "attrazione" di questo Sanremo 2023, con un look diventato già iconico e sfoggiando un nuovo taglio corto. Ferragni rompe subito gli indugi e chiede di presentare il prossimo artista in gara: "Da mesi provo le scale del condominio, pensandole come le scale dell'Ariston, che presento i miei amici come fossero cantanti in gara. È il momento che io mi butti nella mischia". È il turno di Mr. Rain.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:32

Tocca a gIANMARIA, per lui è l'esordio a Sanremo

Secondo cantante in gara è gIANMARIA, che fa il suo esordio all'Ariston a 19 anni. La quota talent in questo Festival di Sanremo è rappresentata da gIANMARIA, reduce da X Factor dello scorso anno, che si presenta all'Ariston con una canzone in grado di rispecchiare molto le caratteristiche vocali mostrate dal giovanissimo cantautore. Un pezzo che ha a che fare con l'amore e racconta di relazioni, ma in questo caso familiari, del dare per scontati i rapporti, "distrarsi" rispetto a quello che accade. "Ora che sorella mia tu sei madre, dimmi se siamo ancora fratelli" è la frase che più colpisce di questa "Mostro". Una canzone solo apparentemente scontrosa al primo ascolto, che però trova molta forza in un momento successivo.

Piccolo imbarazzo per Amadeus, che al termine della canzone lo chiama Sangiovanni per poi chiarire al pubblico che la "gaffe" è dovuta al duetto che Sangiovanni ha fatto con Morandi nell'ultima canzone insieme.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:28

Sergio Mattarella lascia il Festival dopo il monologo di Roberto Benigni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lasciato il Teatro Ariston dopo l'intervento di Roberto Benigni sulla Costituzione e prima dell'inizio della gara dei cantanti, che ha preso il via, come previsto con l'esibizione di Anna Oxa. La più alta carica dello Stato è rimasto all'Ariston per pochi minuti, lasciando il teatro per fare ritorno a Roma, come era stato annunciato nelle scorse ore dal suo portavoce.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:22

Anna Oxa apre Sanremo 2023, è lei la prima artista in gara

Sanremo 2023, Anna Oxa apre la gara dei cantanti Big
Sanremo 2023, Anna Oxa apre la gara dei cantanti Big

È il momento della prima cantante in gara e tocca a Anna Oxa. La "Sali (canto dell'anima)" è una canzone che rispecchia in tutto e per tutto l'artista pugliese, di ritorno al Festival di Sanremo dopo molti anni di assenza. A precedere la sua partecipazione a Sanremo sono state le polemiche legate alla sua diatriba legale con la Rai, in corso dal 2019 a seguito di una denuncia della stessa Oxa, che infatti non sta prendendo parte agli eventi collaterali alla manifestazione e si limiterà semplicemente a salire sul palco ed esibirsi. La sua canzone è una protesta esplicita al sistema di pensiero che regola le nostre esistenze e invoca un'ascensione, una forma di ritorno alla nascita, la purezza dello spirito. "Occhi dell'ambiguità dei nostri tempi", una delle frasi che pi La canzone è scritta, tra gli altri, anche da Francesco Bianconi dei Baustelle, che nella serata cover del venerdì saranno sul palco con i Coma_Cose.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:12

Roberto Benigni e la libertà d'espressione: "Senza lei non ci sarebbe stato Sanremo"

"La costituzione è un sogno. Se c’è una canzone che possiamo accostare alla costituzione è Volare e il suo incipit", dice Benigni, che cita in successione alcuni dei passaggi più significativi della Costituzione italiana, arrivando a citare i padri costituenti tra cui c'era Bernardo Mattarella, padre dell'attuale presidente della Repubblica. Il monologo di Benigni è come al solito dilagante, oceanico, ma si arresta sull'articolo che lui ritiene più importante: l'articolo 21, quello che garantisce la libertà d'espressione. "Il più semplice e più forte – dice Benigni – perché prima della Costituzione non si sarebbe potuto fare nemmeno il Festival di Sanremo, ci sarebbe stata sempre la stessa canzone". Quindi la chiusura:

I costituenti hanno scritto la Costituzione, lasciando un'ultima pagina bianca, perché sapevano che avremmo dovuto scriverla noi, con la nostra vita. La costituzione non è solo da leggere ma da amare, sentirla propria, che ci appartiene, è nostra. Voi potrete dire che è una chimera, un sogno, sì lo è, ma i nostri padri costituenti ci hanno indicato la via lasciandoci una sola cosa da fare: far diventare questo sogno realtà".

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
21:01

Benigni mattatore a Sanremo, scherza con Mattarella: "Le hanno detto a che ora finisce?"

Roberto Benigni a Sanremo 2023, il monologo sulla Costituzione
Roberto Benigni a Sanremo 2023, il monologo sulla Costituzione

Per onorare la presenza di Sergio Mattarella, in sala arriva Roberto Benigni, come annunciato nelle scorse ore: "Questo Festival è veramente speciale, è tutto nuovo, lo studio, le luci, il presidente della Repubblica, il presentatore (ride,ndr)". Poi si rivolge a Mattarella: "Lei è al secondo mandato, Amadeus al quarto qui a Sanremo, non si ferma più, bisogna fermarlo, è veramente un colpo di stato, ha già chiesto pieni poteri, sta organizzando la marcia su Sanremo. Una dittatura". Ma Amadeus, prosegue "è una persona davvero straordinaria, il fatto di essere riuscito ad avere il presidente della Repubblica per la prima volta a Sanremo, ha dell'incredibile. Tanto che non ci credo". E Benigni simula il gioco dei Soliti Ignoti e il parente misterioso. "Ma gliel'hai detto quanto dura una serata del Festival di Sanremo? Presidente se lei, vuole, a metà può andare via, verso le 3 di notte".

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
20:51

Al via il Festival di Sanremo 2023, Sergio Mattarella in sala e Morandi canta l'inno di Mameli

Sergio Mattarella e la figlia Laura a Sanremo 2023
Sergio Mattarella e la figlia Laura a Sanremo 2023

Si apre con l'ingresso di Amadeus e Gianni Morandi, conduttore e co-conduttore, il Festival di Sanremo 2023. Apertura tradizionale, come è sempre avvenuto. "Un onore e una gioia avere Gianni vicino a me per tutta la settimana. Ci sono emozioni che non passano mai, che sono sempre diverse, anche difficili da descrivere. Emozioni che sono un autentico privilegio come quello di poter dire ‘benvenuti alla 73esima edizione del festival di Sanremo". Queste le parole di Amadeus. "Bello sapere che alla tua età ci si emozioni ancora", dice Morandi scherzando, "pensavo che alla tua età non avvenisse. Quindi Amadeus chiede un doveroso minuto di silenzio per commemorare le vittime del terremoto in Turchia. Quindi il momento della presentazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente in sala per la prima volta nella storia del Festival, insieme alla figlia Laura.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
20:22

Sergio Mattarella a Sanremo, i consiglieri del cda Rai: "Perché non siamo stati informati?"

I cinque consiglieri del cda Rai hanno scritto – secondo quanto riporta Ansa – una lettera alla presidente dell'azienda Marinella Soldi per chiedere come mai non siano stati informati della presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, questa sera alla serata inaugurale del Festival di Sanremo. L'intervento segue quello della settimana scorsa nell'ultima seduta del consiglio, nel corso della quale era stata stigmatizzata l'assenza di informazioni sull'intervento nella serata finale del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. La notizia arriva a poche ore dalle parole con cui Amadeus, nel corso della conferenza stampa, ha annunciato la presenza di Sergio Mattarella all'Ariston, la prima volta per un Presidente della Repubblica.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
20:16

Chiara Ferragni e l'abito del monologo con i nomi dei suoi haters

"Sono molto emozionata e onorata di essere qui”, sono le prime parole di Chiara Ferragni, che non nasconde l'emozione, con il sorriso, alla viglia dell'inizio del Festival di Sanremo 2023. “Gesti scaramantici?”, le chiede Giovanna Civitillo durante un servizio a La Vita in diretta e l'influencer risponde: “Solitamente non ne faccio ma per questa grande occasione ho portato con me il ferro di cavallo d'oro (appeso al collo) e il disegno fatto da i miei figli”. Non sono i soli dettagli estetici che Chiara Ferragni porterà sul palco dell'Ariston. Tra le cose che faranno certamente discutere, l'abito che indosserà durante il suo monologo, su cui ci saranno scritti i nomi dei suoi haters.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
19:50

A che ora inizia Sanremo 2023: gli orari della prima serata

La prima puntata del Festival di Sanremo 2023 va in onda martedì 7 febbraio su Rai1 e inizia alle 20.40. Sarà anticipata, come di consueto per tutte le serate, dal PrimaFestival condotto da Andrea Delogu, affiancata da Jody Cecchetto e gli Autogol, previsto dalle 20.30 .

07 Febbraio
19:40

Quanto guadagna Chiara Ferragni per la conduzione di Sanremo

Chiara Ferragni a Sanremo 2023
Chiara Ferragni a Sanremo 2023

L'influencer e imprenditrice digitale Chiara Ferragni è stata scelta da Amadeus come co-conduttrice per la prima serata di martedì 7 e per la finale di sabato 11 febbraio. Subito dopo l'annuncio della sua partecipazione in molti si sono chiesti quale fosse il suo cachet per questo impegno televisivo. Secondo quanto riporta Repubblica, che cita Diva e Donna, il cachet di Chiara Ferragni si aggirerebbe intorno ai 100 mila euro. La giovane imprenditrice, comunque, ha scelto di devolvere il suo compenso all'associazione D.I.RE., la rete nazionale contro la violenza sulle donne.

07 Febbraio
19:30

Quando inizia l'Eurovision Song Contest: le date

L'Eurovision Song Contest si terrà il 9, l'11 e il 13 maggio 2023 alle ore 21:00 alla Liverpool Arena nel Regno Unito. Nonostante la regola voglia che ad ospitare l'evento sia il paese vincitore dell'edizione precedente, quest'anno è stata fatta un'eccezione poiché l'Ucraina si è dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa della guerra. Come sempre, anche l'Italia parteciperà e sarà rappresentata dai vincitori del Festival di Sanremo 2023 proprio come è accaduto l'anno scorso con Mahmood e Blanco che hanno gareggiato con la canzone Brividi.

07 Febbraio
19:20

Quanto costano i biglietti per partecipare a Sanremo 2023 come pubblico

Biglietti del Festival di Sanremo 2023
Biglietti del Festival di Sanremo 2023

Il Festival di Sanremo 2023 genera sempre molta curiosità e in particolare sono in molti a chiedersi quanto costano i biglietti per assistere ad una delle cinque serate direttamente dalla platea del Teatro Ariston. Partiamo subito dicendo che erano in vendita solo gli abbonamenti che hanno un prezzo che varia dai 672 euro ai 1290 euro, in base a che si scelga di stare in platea o in galleria. La prevendita, comunque, è iniziata il 16 gennaio 2023 e si è conclusa subito dopo pochi minuti a causa dell'elevato numero di richieste arrivate.

07 Febbraio
19:10

Tutti i vincitori di Sanremo da Nilla Pizzi a Mahmood e Blanco

I vincitori di Sanremo 2023
I vincitori di Sanremo 2023

Chi sarà il vincitore del Festival di Sanremo 2023? Per saperlo bisognerà attendere sabato 11 febbraio: durante l'ultima puntata scopriremo, infatti, chi tra i 28 cantanti in gara si aggiudicherà la vittoria.

La prima a vincere Sanremo fu Nina Zilli nel 1971 con"Grazie dei fiori" e doppiò il risultato anche l'anno successivo con "Vola colomba". Dopo di lei, si sono alternati tanti grandi artisti come Domenico Modugno, Bobby Solo, Peppino Di Capri, Eros Ramazzotti fino ad arrivare ai giorni nostri quando la vittoria è stata spesso conquistata dai giovani artisti sfornati dai talent come Emma Marrone, Marco Mengoni, I Maneskin. Gli ultimi vincitori di Sanremo, che ritroveremo anche come ospiti martedì 7 febbraio sono Mahmood e Blanco con la canzone Brividi.

07 Febbraio
19:00

Quanto guadagna Roberto Benigni a Sanremo 2023

Durante la diretta della conferenza stampa di questa mattina Amadeus ha annunciato la presenza di Roberto Benigni in qualità di ospite. L'artista salirà sul palco per celebrare il 75esimo anniversario della Costituzione italiana. Subito dopo l'annuncio è stato chiesto quale sarà il compenso che riceverà Roberto Benigni per la sua ospitata ma non vi è stata una risposta da parte dei presenti. È stato garantito però che il suo cachet è ben lontano dai 300mila ricevuti nel 2020, cifra che suscitò non poche polemiche.

07 Febbraio
18:57

Ascolti di Sanremo a rischio, sciopero Nielsen a poche ore dalla prima serata

I dipendenti dell'azienda che fornisce i dati Auditel quotidianamente ha annunciato uno sciopero per contestare la decisione dell'azienda di ridurre il personale di 40 dipendenti. Fanpage.it ha raggiunto il rappresentante sindacale dell'azienda, che ha spiegato perché i dati degli ascolti di domani potrebbero saltare o arrivare in ritardo.

A cura di Andrea Parrella
07 Febbraio
18:40

Il regolamento del FantaSanremo 2023

FantaSanremo 2023
FantaSanremo 2023

Torna a grande richiesta il FantaSanremo, il fantasy game dedicato alla kermesse musicale italiana. Ma come si gioca? Il regolamento prevede che ogni giocatore, dove aver effettuato l'iscrizione sull'app ufficiale del gioco, crei la propria squadra scegliendo 5 cantanti e tra di questi designi il capitano.

A disposizione di ogni utenti ci sono 100 Baudi, la moneta virtuale creata per acquistare gli artisti in gara. Le regole del FantaSanremo sono molto rigide: è obbligatorio scegliere cinque cantanti e utilizzare tutti i Baudi. Per vincere, quindi, sarà necessario ottimizzarli e creare una squadra che sia equilibrata e competitiva.

07 Febbraio
18:30

Chiara Ferragni e Fedez insieme a Sanremo ma in due case diverse

Chiara Ferragni e Fedez
Chiara Ferragni e Fedez

Chiara Ferragni e Fedez sono entrambi impegnati a Sanremo 2023 ma hanno scelto di soggiornare in due case differenti, ognuno con il proprio team. L'influencer e il cantane si trovano lì per motivi differenti: lei sarà la co-conduttrice della prima e della finale mentre lui duetterà con gli Articolo 31 nella serate delle cover e sarà anche sulla nave insieme ad altri ospiti. I due sono sposati dal 2018 ed hanno coronato il loro amore con la nascita di due figli, Leone e la piccola Vittoria.

07 Febbraio
18:20

Come funziona la votazione nella prima serata

Festival di Sanremo 2023
Festival di Sanremo 2023

Per esprimere la propria preferenza il pubblico da casa dovrà attendere la terza serata. Per la prima serata del Festival, come di consueto, è previsto il voto della Giuria della Stampa, Radio e Web e il peso delle votazioni è così suddiviso:

  • giuria della carta stampata e tv 33%;
  • giuria del web 33%;
  • giuria delle radio 34%.
07 Febbraio
18:00

Chi canta nella seconda serata di Sanremo 2023, la scaletta

La scaletta della prima serata del Festival di Sanremo prevede che a esibirsi siano 14 dei 28 cantanti Big in gara. I restanti 14 presenteranno invece le loro canzoni durante la serata successiva. Ecco chi sono:

  • Will – Stupido
  • Moda – Lasciami
  • SetHu – Cause perse
  • Articolo 31 – Un bel viaggio
  • Lazza – Cenere
  • Giorgia – Parole dette male
  • Colapesce e Dimartino – Splash
  • Shari – Egoista
  • Madame – Il Bene nel Male
  • Levante – Vivo
  • Tananai – Tango
  • Rosa Chemical – Made in Italy
  • LDA – Se poi domani
  • Paola e Chiara – Furore
07 Febbraio
17:40

Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023

Chiara Ferragni co–conduttrice a Sanremo 2023
Chiara Ferragni co–conduttrice a Sanremo 2023

Chiara Ferragni sarà la prima co-conduttrice ad affiancare Amadeus a Sanremo 2023. L'imprenditrice digitale salirà sul palco dell'Ariston martedì 7 e sabato 11 febbraio, in occasione della finale.

Seguitissima sui social, per l'influencer si tratta della prima esperienza come conduttrice e c'è molta curiosità anche sul monologo che farà durante le due serate. Queste le parole di Chiara Ferragni subito dopo l'annuncio del direttore artistico e conduttore: "Grazie ad Amadeus per avermi voluto al suo fianco per aprire e chiudere @sanremorai 2023".

07 Febbraio
17:20

Tutti gli ospiti della prima serata di Sanremo martedì 7 febbraio 2023

Pooh (Facebook @Pooh)
Pooh (Facebook @Pooh)

C'è attesa per gli ospiti annunciati da Amadeus per la prima serata del Festival di Sanremo 2023. Sul palco dell'Ariston ci saranno Mahmood e Blanco, vincitori di Sanremo 2022 che canteranno la loro Brividi. Attesi anche i Pooh, che per l'occasione si ritrovano con Riccardo Fogli, ed Elena Sofia Ricci che presenterà la sua nuova fiction "Fiori sopra l'Inferno"  in partenza il 13 febbraio su Rai 1.

07 Febbraio
17:00

Festival di Sanremo 2023, chi sono le conduttrici serata per serata

Quattro sono le conduttrici che Amadeus ha scelto per le cinque serate del Festival di Sanremo 2023. Nella prima e ultima serata, sarà Chiara Ferragni a esordire sul palco del Teatro Ariston. L'imprenditrice digitale e influencer parteciperà al Festival per la prima volta, così come la pallavolista Paola Egonu, co-conduttrice della terza serata il 9 febbraio. Domani sarà invece il turno della giornalista Francesca Fagnani, mentre per la serata dei duetti di venerdì 10 febbraio sarà l'attrice Chiara Francini ad affiancare il direttore artistico.

07 Febbraio
16:40

A che ora inizia Sanremo stasera e dove vederlo in TV e streaming

La prima serata del Festival di Sanremo 2023 inizia martedì 7 febbraio alle ore 20.45 circa, dopo il TG1. Prima del Festival vero e proprio ci sarà, come di consuetudine, il PrimaFestival, con le interviste esclusive a cantanti, conduttori e ospiti.

07 Febbraio
16:20

Le canzoni di Sanremo 2023 per la prima serata: tutti i testi

I cantanti che partecipano al Festival di Sanremo presentano una canzone inedita, di cui viene rivelato solo il testo qualche settimana prima dell'inizio della gara. Per il momento sono noti, quindi, solo i titoli e le parole dei brani in gara; questa sera ascolteremo i primi 14 dei 28 inediti protagonisti della competizione, mentre i restanti 14 cantanti in gara si esibiranno domani.

Ecco i titoli e i testi delle canzoni:

  • Anna OxaSali (Canto dell'anima)
  • GianmariaMostro
  • Mr. RainSupereroi
  • Marco MengoniDue Vite
  • ArieteMare di guai
  • UltimoAlba
  • Coma_Cose – L'addio
  • Elodie – Due
  • Leo Gassman – Terzo cuore
  • Cugini di Campagna – Lettera 22
  • Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  • Olly – Polvere
  • Colla zio – Non mi va
  • Mara Sattei – Duemilaminuti
07 Febbraio
16:10

Roberto Benigni apre la prima serata del Festival di Sanremo

Ospite della 73esima edizione del Festival stasera anche l'istrionico Roberto Benigni. Il comico sarà presente per commemorare i 75 anni della Costituzione italiana. Lo ha annunciato il conduttore del Festival di Sanremo, Amadeus, durante la conferenza stampa.

07 Febbraio
16:05

Il Presidente Mattarella a Sanremo 2023, è la prima volta nella storia del Festival

Durante la conferenza stampa della prima serata del Festival, Amadeus ha annunciato la presenza in sala del Presidente Sergio Mattarella:

Sono molto emozionato per quello che sto per dire. Ho il piacere e l'onore di annunciarvi che stasera per la prima volta al Festival sarà presente in sala Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica italiana. Sono emozionato e grato al presidente per aver accettato il mio invito. Per questo voglio ringraziare Giovanni Grasso e Lucio Presta che lavorano da tempo affinché questo possa accadere. È importante sottolineare come la sua presenza testimoni la sua vicinanza al mondo dello spettacolo e a Sanremo. Avere con noi il presidente della Repubblica è anche occasione per celebrare il 75esimo anniversario della nostra Costituzione.

È la prima volta che un Presidente della Repubblica Italiana è presente al Teatro Ariston in occasione del Festival. Queste le parole di Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica e direttore dell'ufficio stampa della Presidenza della Repubblica, che ha spiegato come la partecipazione di Mattarella si inscriva nell'ambito delle celebrazioni per il 75esimo anno della Costituzione.

"Quest’anno è il 75esimo anno della Costituzione e il Presidente ha già iniziato a partecipare a iniziative dedicate. Ci sembrava giusto essere qui visto che la Costituzione parla di Cultura e di Arti perché Sanremo è cultura popolare. E’ un’attestazione per quella. Una presenza simile a quella alla Scala: segue la serata, come un normale spettatore, modello concerto inaugurale. Sarà accompagnato dalla figlia Laura".

07 Febbraio
15:40

Chi canta nella prima serata del Festival? La scaletta dei cantanti

Sono 14 i cantanti che si esibiscono questa sera sul palco del teatro Ariston: aprirà la gara dei cantanti Anna Oxa, chiude Mara Sattei. Tra i cantanti più attesi questa sera ci sono Ultimo, Marco Mengoni, Elodie, i Cugini di Campagna e Gianluca Grignani, tra i Giovani ci saranno Olly e Colla Zio.

Attesa per gli esordi da Big di Mr Rain, Ariete e Mara Sattei, mentre tornano sul palco dell'Ariston i Coma Cose e Leo Gassman.

07 Febbraio
13:25

Chiara Ferragni infastidita per la domanda sui testi di Fedez: "Chiedetelo a lui, non sono qui per questo"

Chiara Ferragni a Sanremo 2023
Chiara Ferragni a Sanremo 2023

Amadeus risponde alla domanda relativa alla presunta volontà di eguagliare il record di 13 Sanremo raggiunto da Pippo Baudo: "No, è impossibile. Cerchiamo di portare a termine questa edizione e di fare la prossima
Non avrei mai immaginato di fare un Festival, figuriamoci 5". Chiedono a Chiara cosa pensi dei vecchi testi di Fedez definiti "un po' razzisti, misogini". Lei preferisce non rispondere: "Potere chiederlo a lui che è qui tutti i giorni. Io sono qua a rappresentare me stessa, non a rappresentare lui o la coppia". Applausi in sala stampa per la risposta.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
13:14

Chiara Ferragni vittima di violenza psicologica: "Non avevo gli strumenti per riconoscerla"

"I Depeche Mode sono il gruppo rock elettronico più forte che ci sia al mondo. Hanno fatto la storia", spiega Amadeus motivando la scelta di invitarli, "Ho saputo che c'era un progetto discografico molto importante. Esce il nuovo singolo che porteranno a Sanremo. Ho contattato la casa discografica e ho chiesto di portarli in Italia. Loro hanno accolto molto volentieri questo invito. Il sogno si è potuto realizzare nel giro di qualche mese".

Chiara spiega perché ha deciso di accettare solo quest’anno e non nei tre anni precedenti: “Mi si spezzava il cuore a rifiutare ogni anno ma non mi sentivo pronta. Quando me l’ha chiesto con tanto preavviso ho pensato che fosse il momento giusto per accettare questa sfida. Agli outfit abbiamo cominciato a pensare a tutto da giugno”. Chiedono a Chiara in che termini abbia subito violenza psicologica come da lei stessa ammesso: “Si parla di violenza psicologica da troppo poco tempo-In alcune relazioni del passato mi sono ritrovata a pensare che non facesse per me. Ma giustificavo gelosia, il tentativo di farti sentire inferiore. Mi è successo in diverse relazioni. Non ho mai pensato che fosse violenza, non avevo le conoscenze per capire che si trattava di violenza. Solo dopo mi sono riconosciuta in questi atteggiamenti. Parlandone con amiche mi sono resa conto che è accaduto a tutte ma non ce ne rendiamo conto. Siamo ancora le prime a giustificare comportamenti che vanno condannati. La violenza psicologica è più subdola di quella fisica anche se più difficile da riconoscere”.

"Ogni genitore pensa di fare il meglio per i propri figli. Saranno solo loro a doverci giudicare", risponde Chiara a chi le chiede se non tema il giudizio dei suoi figli in merito alla loro esposizione sui social.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
13:01

Gianni Morandi canterà l'Inno di Mameli sul palco, Amadeus: "Lo scopre adesso, non lo sapeva"

Amadeus: "Benigni sulla Costituzione è previsto all'inizio, apriremo con il Presidente Mattarella e a seguire Benigni. Il presidente non salirà sul palco, sarà in sala. Il monologo di Chiara ha una posizione strategica, intorno alle 23 o anche prima". Altra domanda per Chiara: "Hai sentito qualcuno del mondo dello spettacolo che ti abbia dato dei consigli pratici?". "Tantissime persone mi hanno dato consigli ma molto semplici. Questo non è il mio lavoro, entrare nei tecnicismi mi avrebbe agitata di più. Spero di non essere dieci volte più agitata di quanto fossi nelle prove. Tutti mi hanno suggerito di godermela, che tutti sono agitati, quindi di normalizzare questa agitazione che colpisce tutti tranne Amadeus". Il direttore artistico specifica che Mr Rain si esibirà sempre entro mezzanotte, avendo portato 8 bambini in scena. "Oggi pomeriggio sentirò Roberto e mi specificherà quale brano leggerà sul palco, il suo intervento durerà 10/15 minuti". Chiara sulle case separate con Fedez: "Ci vedremo ma abbiamo due team diversi composti ognuno da 8 persone per cui abbiamo deciso di stare in due case diverse". Sul cachet di Chiara Ferragni che ha devoluto il suo compenso all'associazione Dire. L'influencer spiega: "Per me era importante fin dal momento in cui ho deciso di accettare. La violenza contro le donne è una causa che sento molto forte, di cui non si parla abbastanza. Esistono molti tipi di violenza, non solo quella fisica ma anche quella economica e psicologica. Volevo fare qualcosa di concreto". Amadeus annuncia che ci sarà l'inno cantato da Gianni Morandi: "Lo scopre in questo momento".

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
12:48

La polemica di Fratelli d'Italia sul gender fluid a Sanremo, Amadeus: "Ho paura dei moralisti"

Chiara Ferragni precisa di avere scritto da sola l'intervento che porterà sul palco. Altra domanda per lei: "Qualche anno fa eri lontana dall'idea della televisione. Questo può essere un primo passo verso la tv? Ad Amadeus: si è parlato di gender fluid, che cosa significa proteggere i bambini che guardano Sanremo?". Chiara: "Ho cominciato a seguire assiduamente Sanremo grazie ad Amadeus e al lavoro che ha fatto per rendere questo Festival molto moderno. Non mi sarei mai vista qua e invece ci sono. È è una sfida ma la televisione non credo sia il mio linguaggio". Amadeus: "Non ho seguito molto la parte politica. Non amo parlare di generi, parlo di esseri umani. Non voglio essere banale ma credo che ognuno sia libero di vivere la propria vita pubblicamente come meglio crede. Sanremo non deve essere un luogo diverso da altri. Ho paura dei moralisti e del moralismo. Ci vuole l'educazione, non arrecare danno ad altri. Ai bambini va spiegata la diversità, che esistono persone che amano indipendentemente dal sesso. Questi concetti vanno portati ovunque".

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
12:40

Anna Oxa unica Big assente sul green carpet, Amadeus: "Ha avuto la febbre, temeva il freddo"

Domanda per Chiara Ferragni: "Questa sera la sua vita cambierà?". "Cambierà sicuramente", risponde Chiara, "Voglio portare me stessa e soprattutto un messaggio. Anche i miei abiti avranno un comune denominatore. Sarà la mia prima esperienza in tv e un momento importantissimo della mia carriera. Mi auguro di riuscire a esprimere bene questo mio messaggio". Altra domanda per la co-conduttrice: "Hai detto che sei venuta a Sanremo per portare il tuo messaggio, la questione delle donne. Nei prossimi giorni ci sarà Paola Egonu che ha raccontato di avere subito insulti razzisti. Cosa ne pensi?". "Penso che l'odio in generale faccia sempre male e che sia giusto parlarne. Siamo abituati a questa pratica comune sui social per la quale se ti esponi è giusto essere insultato. Il mio augurio è riuscire ad andare avanti e non dare questa attenzione alle polemiche. Paola ha fatto bene a parlarne, non mi sorprende che ci sia così tanto odio".

Prima domanda per Amadeus e Coletta: "Ieri c'erano 27 dei 28 artisti in gara sul green carpet, Anna Oxa non ha sfilato. Sappiamo che l'artista ha aperto un contenzioso con l'azienda. Volevo sapere come state gestendo l'artista". Amadeus: "Anna ha avuto la febbre, stava prendendo l'antibiotico. Credo che il suo timore, visto il freddo, fosse quello di stare all'aperto". Coletta: "Il percorso processuale nasce da Ballando con le stelle. È un giudizio pendente che sta facendo il suo corso. Riguardo a Sanremo, è un'artista chiamata a interpretare il suo testo in una gara. La pregressa frattura non esclude la sua partecipazione".

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
12:31

Amadeus: "Emozionato nell'annunciare la presenza di Sergio Mattarella e Roberto Benigni"

L'annuncio importante letto da Amadeus che annuncia la presenza del presidente Sergio Mattarella all'Ariston e il ritorno sul palco di Roberto Benigni: "Devo dire una cosa molto importante e sono molto emozionato nel dirla. L'ho scritta perché trovo che sia storico. Ho il piacere e l'onore di annunciarvi che questa sera, per la prima volta nella storia del Festival, sarà presente in sala il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono emozionato ma soprattutto grato il presidente di avere accettato il mio invito. Questa presenza è la testimonianza della sua vicinanza al mondo dello spettacolo e alla musica. Ma è anche l'occasione per celebrare il 75esimo anniversario della nostra Costituzione e per farlo abbiamo invitato Roberto Benigni".

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
12:25

Chiara Ferragni: "Sono molto emozionata, sul palco porterò me stessa"

La parola passa a Chiara Ferragni: "Sono molto emozionata. Non sono una conduttrice, non sono un'attrice ma cercherò di portare me stessa.  Ce la metterò tutta. Ho grandi nomi accanto a me". Ne tesse le lodi Gianni Morandi: "Sarà bellissimo per la gente conoscere Chiara. La conoscono attraverso il cellulare. Scopriranno che sei straordinaria e l'effetto che hai fatto a me, ad Amadeus e a tutti quelli che hai incontrato. Hai stupito per il tuo modo di presentarti, sei una professionista sempre in anticipo. Volevo provare a farla cantare ma ha rifiutato". Amadeus: "Il mio personale benvenuto a Chiara Ferragni. Ho trovato una ragazza fantastica, una grande professionista, molto seria sul lavoro, molto disponibile nei nostri confronti. L'entusiasmo, la solarità, è una ragazza molto cordiale. Abbiamo incontrato non solo un'imprenditrice ma una brava persona. Mi auguro possa conservare questa esperienza come una tra le più belle della sua carriera". "Grazie di avermi voluta qua", conclude Chiara.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
12:19

Stefano Coletta: "Questo Sanremo, più degli altri, sarà il Festival dell'inclusività"

L'intervento di Stefano Coletta apre la conferenza stampa del 7 febbraio: "Volevo partire dall’immagine iconografica della sfilata dei 28 artisti di ieri sera che sono riuscito a vedere dal vivo accanto a loro, mandata in onda in access su Rai1. Guardandoli passare ho colto l’essenza di questo Festival e del direttore artistico. Sono passati davanti a me 28 artisti diversi per genere musicale, storia e background. Voglio partire da questa immagine perché credo che il Festival di Sanremo, il quarto del direttore artistico Amadeus, abbia avuto come obiettivo quello di rappresentare il mondo reale, un mondo che ammette le differenze, la singolarità di ogni artista. Penso che questo Festival sia ancora di più espressione di inclusività". Quindi la presnetazione di Chiara Ferragni:

Chiara Ferragni è l'icona dei giovanissimi che Amadeus ha portato davanti alla tv. Gianni Morandi è la storia della nostra musica. Amadeus è l'archetipo di una persona che ha fatto per il servizio pubblico un lavoro di grande perizia musicale. La prima serata sarà costruita su questa contaminazione, parlerà a tutti e renderà il Festival momento di aggregazione per tutti i linguaggi. Questa sarà una serata importante.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
11:41

Bruno Vespa a Fanpage.it sul caso Zelensky a Sanremo: “Il presidente voleva intervenire”

A poche ore dalla partenza della prima serata del Festival di Sanremo, Bruno Vespa ha fatto sapere a Fanpage.it di avere fatto da intermediario tra il presidente ucraino Zelensky e la Rai. “Ho fatto il postino”, ha chiarito il giornalista a margine delle dichiarazioni di Stefano Coletta che aveva fatto sapere che Zelensky sarebbe intervenuto al Festival con un testo scritto, e non attraverso un video come da indiscrezioni precedentemente circolate, “Zelensky mi ha fatto sapere che voleva intervenire a Sanremo come in altre occasioni. Ho trasmesso in azienda la richiesta e Amadeus lo ha invitato nella serata finale. Nella fase finale ho messo in contatto Coletta con l'ambasciatore ucraino per trovare la soluzione migliore”. Quindi ha concluso: “Mi fa piacere che anche il pubblico sanremese possa essere messo a parte direttamente dell'atroce vicenda ucraina”.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
11:10

Marco Filipponi del Fantasanremo a Fanpage.it: “Nato come un gioco, ha cambiato la nostra vita”

Marco Filipponi, tra i fondatori del Fantasanremo, è intervenuto nella diretta Instagram di Fanpage.it dal Festival. “Siamo qui per la prima volta, non siamo più protetti dal nostro bar nelle Marche. Se sarà più difficile? Ve lo dico domenica”, è la battuta iniziale. Racconta quindi come, pur nascendo come un gioco, il Fantasanremo abbia cambiato le vite degli sviluppatori: “Quasi tutti abbiamo ancora il vecchio lavoro. Il gruppo è formato da musicisti, addetti ai lavori, fonici, esperti nel campo musicale. Il lavoro dietro Fantasanremo occupa dalle 10 alle 16 ore. È difficile incastrare altri impegni come, ad esempio, dormire. Ci siamo riorganizzati a differenza di quanto accadeva all’inizio. Sono entrate altre persone nel team”.

“L’idea di giocare al Fantasanremo partita durante il lockdown”

“Ci è venuta l'idea di giocare con il Fantsanremo, nel 2020 alle soglie del primo lockdown che stava già mettendo in crisi gli addetti ai lavori. La musica è il filo conduttore tra tutti. La regola d'oro è leggere il regolamento, può aiutare. Ho puntato su due dei favoritissimi, poi gli altri tre con i giovani. Più punti per il vincitore, poi per Tananai arrivare ultimo è il top dei bonus. Vogliamo bene ad Alberto, gli auguriamo che il suo Festival vada come vuole lui”, racconta ancora Filipponi che fornisce quindi una panoramica sui numeri del Fantasanremo:

Le squadre sono quasi 4 milioni, gli iscritti 1,6 milioni. L’anno scorso erano 300 mila circa, con poco più di 500 mila squadre. Quest'anno c’è stata un'esplosione anche grazie all'esposizione dell'anno scorso, anche grazie ad Amadeus, agli artisti che hanno trovato uno svago. (Le squadre sono precisamente 3.943.208 ma in costante aumento, ndr).

I fondatori del Fantasanremo: “Emma è la nostra icona”

La nostra icona è Emma Marrone, studia punti serata dopo serata”, rivela ancora Filipponi, “Abbiamo fatto la diretta con lei, la sua reazione è stata ineffabile. Ci sentiamo ogni tanto, le abbiamo inviato la gloria eterna”.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
11:00

La scaletta della prima serata di Sanremo 2023

La scaletta di Sanremo 2023 per la prima serata vede esibirsi 14 dei 28 cantanti Big in gara. Ognuno di loro presenterà la propria canzone inedita per la prima volta: c'è grande attesa per conoscere i brani e gli arrangiamenti dei cantanti, per il momento sono noti i titoli e i testi delle canzoni.

Durante la serata le esibizioni dei cantanti saranno intervallate dagli interventi degli ospiti attesi all'Ariston, con il ritmo scandito da una scaletta serrata.

Ecco quali sono i cantanti che si esibiranno questa sera:

  • Anna Oxa
  • Gianmaria
  • Mr. Rain
  • Marco Mengoni
  • Ariete
  • Ultimo
  • Cosa_Cose
  • Elodie
  • Leo Gassman
  • Cugini di Campagna
  • Gianluca Grignani
  • Olly
  • Colla zio
  • Mara Sattei
07 Febbraio
10:41

Carlo Conti a Fanpage.it: “Condurre ancora Sanremo? Se capiterà bene, ma non lo cerco”

Carlo Conti è stato il primo ospite della diretta Instagram di Fanpage.it da Sanremo. Conduttore di tre edizioni del Festival, dal 2015 al 2017, seguirà il maggiore evento televisivo dell’anno dalla sua casa in Toscana da dove, diversamente da quanto accadeva nei suoi anni di conduzione, festeggerà il compleanno del figlio Matteo. “Per questo motivo ho un ricordo bellissimo di Sanremo, i suoi primi tre anni di vita li ho festeggiati a Sanremo. Il mio ricordo è più familiare che professionale. Quest'anno invece farà una festa con i suoi amici di scuola, senza personaggi famosi”, racconta Conti che, alla domanda a proposito di un eventuale ritorno al Festival, si scherma: “Se tornerà bene ma non lo cercherò come non ho mai cercato niente in vita mia. Anzi, posso dire di avere già dato a Sanremo”.

“Finale Sanremo 2023 contro C’è posta per te? Non è una sfida”

Conti stempera la tensione nata intorno alla notizia della controprogrammazione proposta da Mediaset per la settimana sanremese. “Non c’è sfida, come non c’era sfida tra il mio Tale e Quale Show e C’è posta per te. Sono proposte alternative”. E ha aggiunto che non guarderà nessuna delle sue proposte previste sabato: “Per essere imparziale”.

A cura di Stefania Rocco
07 Febbraio
10:31

Festival di Sanremo 2023, chi canta nella prima serata: la scaletta di cantanti e ospiti

Inizia martedì 7 febbraio dalle ore 20.45 la prima serata della 73esima edizione del Festival di Sanremo. Diretta TV in Mondovisione su Rai Uno, diretta streaming su RaiPlay e in radio su Rai Radio2, l'orario di fine è fissato intorno all'1.30.

Al fianco di Amadeus ci saranno Gianni Morandi e Chiara Ferragni, co-conduttrice della prima serata e della finale. In programma questa sera l’esibizione di 14 dei 28 cantanti Big in gara, sarà la Giuria della Stampa, Radio e Web a votare nella prima serata, mentre nel corso delle serate successive verrà attivato anche il televoto.

Tra gli ospiti della prima serata di Sanremo 2023 ci sono anche Mahmood e Blanco, vincitori dell'ultima edizione del Festival. Attesi anche i Pooh ed Elena Sofia Ricci, mentre sul palco esterno si esibirà il rapper Salmo.

728 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni