Australia, tre guasti in un giorno per i voli “di bandiera” Qantas

In meno di 24 ore tre voli della compagnia di bandiera australiana Qantas sono stati costretti a deviare la loro rotta a causa di guasti tecnici a bordo: dal fumo in cabina all'aria condizionata mal funzionante. Il volo QF7 decollato da Sydney e diretto a Dallas è stato costretto a tornare indietro dopo sole 4 ore di volo a causa di problemi tecnici a bordo, in particolare il mal funzionamento dell'impianto elettrico. La rotta Sydney-Dallas è la più lunga non stop al mondo, quasi 15 ore. "L'aereo avrebbe potuto continuare a volare in sicurezza fino a Dallas, ma è stata presa la decisione di tornare a Sydney nell'interesse del confort dei passeggeri, in quello che è un volo lungo", dichiara un comunicato dell'aerolinea. Ma il volo intercontinentale non è stato il solo a subire guasti: un aereo partito da Perth e diretto a Karratha – sempre in Australia – è tornato indietro dopo che è stato percepito un forte odore. I passeggeri sono sbarcati a Perth e 75 di loro sono stati trattati da paramedici per inalazione di fumo.
I due casi, tuttavia, non erano isolati: solo poche ore prima, infatti, un volo Qantas decollato da Dubai e destinato a Sidney è stato costretto a una discesa da 12mila a 3000 metri e quindi a un atterraggio a Perth a causa del guasto al sistema di aria condizionata. I sindacati hanno rivelato una possibile chiave di lettura dei guasti: "Hanno esternalizzato una quantità considerevole di lavoro, in gran parte all'estero. Hanno tagliato la forza lavoro al punto che non hanno più un sistema in piedi che tratti in maniera adatto i problemi che la compagnia deve affrontare", ha detto il segretario della Transport Workers Union, Tony Sheldon.