video suggerito
video suggerito

All’asta cimeli di Einstein: anche mattoncini in legno della sua infanzia

All’asta, organizzata da Christie’s a Londra per il prossimo 13 luglio, ci saranno anche un giubbotto di pelle e un orologio d’argento appartenuto al premio nobel.
A cura di A. P.
24 CONDIVISIONI
Immagine

C'è anche un'antica scatola di mattoncini in legno per bambini tra i cimeli appartenuti al celebre fisico Albert Einstein che saranno battuti all'asta nei prossimi giorni a Londra da Christie's. I mattoncini in legno prodotti dalla ditta tedesca Anker-Steinbaukstein nel 1880 sono un cimelio particolare perché appartenuti al celebre scienziato fin dall'infanzia. Il gioco delle costruzioni per le casette di legno infatti fu regalato dai genitori a Albert Einstein quando era ancora bambino. La scatola di mattoncini contenente 160 pezzi e sarà battuta con una stima d'asta tra le 5-8mila sterline (6,5-10mila euro).

L'asta dei cimeli di Albert Einstein, che si terrà il prossimo 13 luglio, sarà composta anche da altri due oggetti. Il primo è un giubbotto di pelle marrone della Levi Strauss & Co, modello "Cossack" acquistato dal premio nobel nel 1935. Il giubbotto è quello che Einstein indossava in una celebre fotografia scattata da Lotte Jacobi e utilizzata come copertina della rivista "Time" nel 1938. Il lotto è stimato tra 40 e 60mila sterline (52-77mila euro). L'ultimo oggetto all'asta è un orologio svizzero Longines in argento che fu regalato a Einstein nel 1931 e verrà battuto con una stima di 15-20mila sterline (20-26mila euro). Tutti gli oggetti erano stati acquistati direttamente dai discendenti della famiglia di Einstein.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views