video suggerito
video suggerito

Salvini alla “campagna di Russia”: “Non rifiuterei un prestito da Mosca”

Il leader del Carroccio a Mosca per sviluppare possibilità di investimenti italiani. Sull’eventualità di ottenere aiuti dall'”amico” Putin, come accaduto a Marine Le Pen, ammette: “No rifiuterei un prestito conveniente da una banca russa”.
A cura di D. F.
27 CONDIVISIONI
Immagine

Prosegue a gonfie vele la "campagna di Russia" di Matteo Salvini. Il segretario della Lega è arrivato la scorsa notte a Mosca dove, almeno in via ufficiale, ha ribadito il "no" del Carroccio alle sanzioni contro il paese, da mesi al centro di un duro braccio di ferro nell'ambito della guerra in Ucraina. Non è la prima volta che Salvini si reca in Russia, anzi negli ultimi due mesi i suoi viaggi verso Mosca si sono "curiosamente" intensificati. La speranza, a quanto pare, è quella di incontrare il prossimo anno, magari a gennaio, il presidente Putin, con il quale già lo scorso ottobre aveva avuto un colloquio. Salvini era da poco tempo rientrato da un tour a Mosca e in Crimea; ed è sempre lì che la Lega sembra stia lavorando, nel tentativo di facilitare degli investimenti italiani nella regione. Non è un caso che dopo il referendum di annessione alla Russia della Crimea il Carroccio si sia espresso subito favorevolmente, al contrario di quanto fatto dalla comunità internazionale.

Nel suo viaggio in Russia Salvini ha incontrato alcuni rappresentanti istituzionali come il presidente della commissione Esteri alla Duma, Aleksei Pushkov, e altri non precisati colloqui con "alcuni russi che vogliono lavorare con l'Italia, in diversi settori". Ma inevitabilmente la curiosità degli osservatori ruota intorno a eventuali "aiuti" di Mosca alla Lega Nord. Aiuti economici, si intende, come quelli elargiti generosamente a Marine Le Pen. A tal proposito il segretario del Carroccio ha escluso che il tema sia oggetto delle sue "missioni internazionali", ammettendo tuttavia che non rifiuterebbe un prestito conveniente da una banca russa.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views