Un albero è cresciuto dentro una cappella mortuaria: degrado al cimitero di Poggioreale

Il Cimitero napoletano di Poggioreale preda di incuria e degrado. L'ennesima testimonianza arriva da una delle tante cappelle che sorgono nel camposanto partenopeo: un albero ha addirittura preso possesso della cappella, come denuncia l'Associazione Incaricati Confraternite. Dalle foto diffuse dall'associazione, infatti, si vedono delle fitte sterpaglie fuoriuscire dalle aperture della cappella, mentre sul tetto svetta l'albero vero e proprio. "Avevamo delle aspettative dalla nuova amministrazione comunale, purtroppo clamorosamente disattese" ha spiegato Rosario De Rosa, presidente dell'associazione.
"Il Comune – spiega ancora De Rosa – come al solito dimostra di voler solo di fare cassa sui cimiteri, ma di contro non offre niente. Acqua, giardinaggio, bagni, trasporti, pulizia e decoro sono ormai un lontano ricordo di tempi che furono. Intanto gli utenti e gli operatori continuano a pagare tasse per servizi che non hanno. E la manutenzione, che dovrebbe essere la grande attenzionata dopo i ripetuti crolli, è lontana anni luce da standard minimi che prevedono, ad esempio, il fatto che non dovrebbero in alcun modo crescere alberi sui tetti. Alberi. Immaginate il rischio per l'incolumità dei visitatori, altro che servizi minimi. Siamo davvero basiti".
Un anno fa il crollo al Cimitero di Poggioreale
Il Cimitero di Poggioreale è finito sotto la lente d'ingrandimento nel gennaio del 2022: il camposanto partenopeo fu interessato dal crollo di alcune cappelle, che provocò la distruzione e lo scoperchiamento di alcune bare. Per il crollo, avvenuto in un'area interessata dai lavori della metropolitana, ci sono 20 indagati.