333 CONDIVISIONI

Il 30 gennaio eclissi di Marte: la Luna “cancellerà” il pianeta dal cielo

Alla fine di gennaio si verificherà una spettacolare occultazione, con Marte eclissato dalla Luna e “cancellato” dal firmamento.
A cura di Andrea Centini
333 CONDIVISIONI

Nella notte del 30 gennaio si verificherà un affascinante evento astronomico: l'occultazione di Marte da parte della Luna, prossima alla fase di plenilunio. In astronomia l'occultazione è una vera e propria eclissi, che tuttavia coinvolge due oggetti di dimensioni apparenti sensibilmente diverse, come appunto il satellite della Terra e il Pianeta Rosso (sul quale è stata appena scoperta la faccia di un orso). Nelle normali eclissi di Luna e Sole, i dischi dei due oggetti coinvolti osservati dalla Terra hanno un diametro apparente molto simile (anche se la stella è immensamente più grande), pertanto quando si coprono l'un l'altro non si determina un'occultazione.

Il fenomeno celeste, come indicato, si verificherà la notte del 30 gennaio, quando il piccolo pianeta roccioso verrà “divorato” dalla compagna della Terra, che lo cancellerà letteralmente dal firmamento. Marte sparirà dietro il disco lunare – completo all'80 percento circa – per alcune ore, per poi riapparire sul lato opposto. Purtroppo il fenomeno celeste non sarà visibile dall'Italia; solo i fortunati abitanti dell'America centrale e degli Stati Uniti meridionali potranno ammirare l'occultazione del Pianeta Rosso. Anche l'evento precedente, verificatosi martedì 3 gennaio, non è stato visibile dal nostro Paese, ma solo dall'Oceano Indiano e dall'Africa centrale, come indicato da IFLScience.

La più recente occultazione di Marte visibile dall'Italia si è verificata l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione. È stato un evento speciale non solo perché quel giorno la Luna ha raggiunto la fase di pienezza – la Luna Piena Fredda -, ma anche perché il Pianeta Rosso si trovava in opposizione alla Terra, quindi il suo disco rosso rubino appariva più grande e luminoso nel firmamento. Purtroppo l'evento astronomico si è consumato alle 06:00 del mattino, impedendo a molti di poterlo ammirare. Come specificato, l'occultazione del 30 gennaio si verificherà la notte del 30 gennaio, poco prima di mezzanotte, ma del fuso orario locale. In Italia infatti sarà sera.

333 CONDIVISIONI
Questa sera la Luna danza con Marte: come vedere la congiunzione astrale a occhio nudo
Questa sera la Luna danza con Marte: come vedere la congiunzione astrale a occhio nudo
La falce di Luna e Marte danzano nel cielo la sera del 24 maggio: a che ora vederli a occhio nudo
La falce di Luna e Marte danzano nel cielo la sera del 24 maggio: a che ora vederli a occhio nudo
A Natale tutti i pianeti e la Luna visibili insieme nel cielo: come vedere il magnifico spettacolo
A Natale tutti i pianeti e la Luna visibili insieme nel cielo: come vedere il magnifico spettacolo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni