video suggerito
video suggerito

Opere dalla mostra "Anni '70. Arte a Roma" - Palazzo delle Esposizioni

Carla Accardi, Grande trasparente, 1975
sicofoil su telaio di legno, cm 170 x 170 Collezione dell’artista
Vincenzo Agnetti, Ritratto di Dio, 1970
feltro inciso e dipinto, cm 120 x 80 x 2,5 Archivio Vincenzo Agnetti, Milano © Archivio Vincenzo Agnetti, Milano
Alighiero Boetti, Mappa, 1972 - 1973
ricamo a mano su lino, cm 161 x 217 MAXXI. Museo nazionale delle arti del XXI secolo, inv. 13414, 2003 Foto su gentile concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Alighiero Boetti, Mettere al mondo il mondo, 1972-1973
penna biro su carta intelata, due elementi cm 159 x 164 x 3,5 ciascuno, misure complessive cm 159 x 328 x 3,5 Collezione privata Courtesy Tornabuoni Arte
Alberto Burri, Nero Cretto, 1974
acrovinilico su cellotex, cm 172 x 152 Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello (Perugia), inv. 746 © Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri
Enrico Castellani, Superficie bianca, 1976
acrilico su tela, cm 208 x 285 Collezione privata, Milano Foto Giovanni Ricci, per gentile concessione dell’Archivio Castellani, Milano
Sandro Chia, Mattinata all’opera, (1979)
olio su tela, cm 102 x 101 Collezione privata, Berlino
Francesco Clemente, Autoritratto con vestito di Chanel, 1979
inchiostro e gouache su carta, cm 355,6 x 213,4 Collezione dell’artista
Giorgio de Chirico, Il poeta e il pittore, 1975
olio su tela, cm 100 x 81,5 Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, inv. 72 © Fondazione Giorgio e Isa de Chirico Foto Giuseppe Schiavinotto, Roma
Gino De Dominicis, Senza titolo (il giovane e il vecchio), 1970
tecnica mista, cm 13 x 10 Collezione privata, Milano
Gino De Dominicis, Il tempo, lo sbaglio, lo spazio, 1969
scheletro umano, scheletro di cane, guinzaglio, pattini a rotelle, lancia metallica dipinta, dimensioni variabili Collezione Lia Rumma Foto Michele Guido
Ferruccio De Filippi, La Sfinge – Il tempio – Il tabù dell’incesto, 1973
tecnica mista, due tele senza telaio di cm 198 x 199 circa, una tela senza telaio cm 200 x 200 circa, una testa di terracotta cm 40 x 50 circa, libri e piccoli elementi di rame. Collezione dell’artista
Luciano Fabro, Piede, 1969-1971
alluminio e seta, dimensioni variabili Collezione privata
Tano Festa, Las Meninas. Velázquez allo specchio, 1978
anilina su tela emulsionata, matita bianca e pannello sovrapposto, due pannelli cm 111 x 230 x 3,3 ciascuno; pannello sovrapposto cm 42 x 52 x 4 circa Collezione privata
Jannis Kounellis, Senza titolo, 1973
tela, pittura, stoffa, lampada, cornice, cm 235 x 235 Collezione privata courtesy Konrad Fischer Galerie, inv. 234
Joseph Kosuth, The Eighth Investigation, Proposition #4’, 1971
notebooks, tavoli, sedie, orologi, testo in vinile, misure variabili Collezione Lia Rumma
Sergio Lombardo, Progetto di morte per avvelenamento,1970
scatola, busta, veleno Inventario: R/710028 Archivio Jartrakor, Roma
Carlo Maria Mariani, Mengs, Maron, Mariani, 1974 (particolare)
stampa su carta, foto a colori, olio su tela, 6 elementi cm 58,5 x 45 x 2 ciascuno Collezione Carlo Maria Mariani e Carol Lane
Eliseo Mattiacci, Alba, giorno, tramonto, notte, 1975 – 1976
acciaio, cristallo, rame, ferro, quattro pannelli cm 200 x 100 ciascuno Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, inv. 5656 Foto su gentile concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Marisa Merz, Senza titolo, s.d.
filo di rame, cm 250 x 150 ca. Collezione dell’artista
Luigi Ontani, Pinocchio, 1972
Fotografia, cm 85 x 67 Collezione privata Foto per gentile concessione Archivio L’Attico – Fabio
Luigi Ontani, Dante, 1972
fotografia, cm 85x67 Collezione privata Foto per gentile concessione Archivio L’Attico - Fabio
Giulio Paolini, Mimesi, 1975
calchi in gesso, basi bianche opache, due calchi cm 48 x 23,5 x 25,5 ciascuno, due basi 120 x 35 x 35 cm ciascuna Collezione privata, Roma
Giuseppe Penone, Albero di 3,50 metri, 1970
Legno, cm 348,5x19x9 Collezione dell’artista © Archivio Penone
Vettor Pisani, L’androgino (carne umana e oro), 1972
pettorale, calco fusione in bronzo e foglio d’oro, cm 36 x 24 Collezione Italo Tomassoni
Franco Vaccari, Esposizioni in tempo reale n.7, MITO ISTANTANEO, 1974
polaroid, foto b/n e dattiloscritto su carta, cm 29,7 x 73,7 P420, Bologna Foto Dario Lasagni
Francesca Woodman, Roma, 1977
Fotografia, cm 24 x 18 Collezione privata Foto Marco Dorazio
Michele Zaza, Dissoluzione e mimesi, 1974 (particolare)
sei foto bianco e nero, cm 24 x 30 ciascuna Courtesy Galleria Bianconi, Milano
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni