video suggerito
Giornata mondiale contro l’Aids 2012
Oggi, primo dicembre 2012, si celebra la Giornata mondiale per la lotta all’Hiv. I fiocchi rossi nei vari Paesi del mondo.

Il 1° dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’Aids, una malattia contro la quale è necessario continuare a lottare. Alcune delle immagini che arrivano da diversi Paesi del mondo e che mostrano ovunque il “Red Ribbon”, il fiocco rosso simbolo della lotta.

Qui siamo in India, dove sono le donne malate di Aids le prime a confezionare i fiocchi rossi simbolo della lotta. Secondo le cifre comunicate dall’Oms, nel 2011 si sono infettate 2.5 milioni di persone, 700mila in meno rispetto a dieci anni fa.

Anche i morti per Aids, fortunatamente, sono in calo. Nel 2011 sono stati 1.7 milioni, 600mila in meno rispetto al 2005.

Anche sul fronte dei bambini le cifre parlano di risultati migliori. I dati Unicef rilevano che il numero di nuovi contagi da hiv nei bambini è diminuito del 24%, passando da 430mila nel 2009 a 330mila nel 2011. Quasi il 90% dei bambini sieropositivi vive in appena 22 paesi, la maggior parte in Africa sub-sahariana.

La conoscenza della malattia basta per salvare una vita.







