Negli aeroporti parigini nuova segnaletica anti-sessista: “Anche i papà cambiano pannolini”

Negli aeroporti parigini di Orly e Roissy-Charles-de-Gaulle via alla nuova segnaletica anti-sessista. Dopo le polemiche di alcune associazioni femministe francesi, infatti, i reparti fasciatoio dei bagni dei due scali aeroportuali saranno dotati di nuove tabelle segnaletiche senza l'indicazione del genere. In particolare le proteste delle femministe si erano rivolte contro le vecchie tabelle che prima si trovava nei bagni per le donne con il cartello arancione che riproduceva in modo stilizzato un bebè disteso mentre veniva cambiato dalla mamma. Quella figurina con la gonna come quella usata per le toilette femminili non era piaciuta a molti, compresi alcuni papà, perché indicava come unico genitore possibile la madre, senza contare il fatto che in alcuni casi per poter cambiare i pannolini ai piccoli i papà dovevano attraversare il bagno delle signore. Da ora in poi invece il nuovo spazio nursery sarà rappresentato sui cartelli da una figurina che non è né uomo né donna, ma una persona asessuata di cui si vedono solo le braccia.
Esultano le femministe ma anche i papà
La cosa più importante però è che il fasciatoio viene spostato in uno spazio a parte neutro, accessibile passando sia dalle toilette maschili che da quelle femminili, in modo che anche i papà possano cambiare i figli senza alcun problema. Il rinnovo della segnaletica e dei sanitari in tutti i terminal dei due aeroporti della capitale francese costerà circa 40mila euro e sarà completato entro i prossimi tre anni. Una vittoria per i tanti che si erano battuti per questo cambiamento e che ritenevano i segnali "un simbolo inequivocabile della ripartizione dei compiti in una società patriarcale".