Svenimento indotto, allarme delle scuole ai genitori: “Vigilate sui vostri figli”

Fa sempre più paura in Italia la pratica dello svenimento indotto, una sorta di divertimento alternativo che si sta diffondendo nel nostro Paese tra i giovanissimi e in alcuni casi usato per saltare le lezioni a scuola ma molto pericoloso perché consiste nell’indurre una sensazione di stordimento attraverso una mancanza di ossigeno prodotta a volte schiacciando direttamente sulla carotide. Una pratica che può causare seri danni alla salute dei ragazzi e in casi estremi persino la morte e che per questo ha fatto scattare l'allarme anche nelle scuole dove lo svenimento indotto sembra essere sempre più in voga tra gli alunni. In alcune scuole infatti i presidi sono corsi ai ripari ordinando a personale docente e non docente di tenere sotto controllo i ragazzi ma chiedendo anche ai genitori di vigilare sui figli. A Milano ad esempio il dirigente dell'Istituto comprensivo di Via Linneo, attraverso una circolare inviata ai genitori degli allievi delle elementari e delle medie ha messo in guardia dalla pratica dello svenimento indotto chiedendo loro di non sottovalutare il problema.
La pratica dello svenimento indotto "può provocare gravi danni alla salute e può portare anche alla morte" ha sottolineato il preside, spiegando di aver avuto "notizia che anche i ragazzi della nostra scuola conoscono tale tecnica e che alcuni di loro l'hanno provata in ambiente extrascolastico". "Al fine di prevenire conseguenze che i ragazzi non riescono a immaginare si invitano i signori genitori a non sottovalutare il dilagare di tali comportamenti, a parlare con i propri figli, e soprattutto a vigilare quando gli stessi si connettono a internet o frequentano ambienti extrascolastici" conclude la circolare.