video suggerito
video suggerito

Legionella a Parma, Ausl: “Nessun nuovo caso”

In una nota le autorità sanitarie hanno fornito importanti aggiornamenti sull’epidemia.
A cura di D. F.
21 CONDIVISIONI
Immagine

"Nessun nuovo caso di legionella, migliorano o sono stabili i ricoverati in ospedale: rimane dunque invariato a 38 il numero complessivo dei casi risultati positivi a Parma". A dare la notizia in un comunicato stampa sono state  Ausl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma commentando l'epidemia di legionella che ha coinvolto un'area della città. "Si ricorda – aggiungono le autorità sanitarie  – che se alcune persone confermate positive sono state ricomprese nel conteggio, anche se non vivono o non lavorano nella zona Montebello, è perché hanno dichiarato ai sanitari di aver frequentato di recente la zona, dove si concentra la maggior parte dei casi. Sono attualmente 15 le persone ricoverate per polmonite da legionella al Maggiore, dopo le dimissioni oggi di un altro paziente. Per 11 condizioni in miglioramento, mentre per gli altri 4 sono stabili".

Che cosa è la legionella

Ma cosa è la legionellosi?? Si tratta di un'infezione provocata da un batterio chiamato legionella che interessa l'apparato respiratorio e può avere conseguenze anche assai gravi. La legionella è un microrganismo piuttosto diffuso in natura, dove è associato in prevalenza alla presenza di acqua (laghi e fiumi, sorgenti termali, ambienti umidi in genere). Per questo il batterio può “colonizzare” gli ambienti idrici artificiali, come le reti di distribuzione dell’acqua potabile nelle città, impianti idrici dei singoli edifici, impianti di umidificazione, piscine, fontane, e così via. La legionella si può trasmettere solo per inalazione (aerosol) di acqua contaminata, mentre non si trasmette con l'ingestione di acqua contaminata né si "passa" da persona a persona. La legionella prolifica in ambienti acquatici a temperature comprese tra i 25 e i 42 gradi. Al di sotto dei 20 gradi la legionella non cresce e pertanto non è pericolosa.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views