La protezione civile scorda i morti del Piemonte: quali sono i dati veri del bollettino del 17 aprile

Nel bollettino della Protezione Civile aggiornato a ieri 17 aprile mancano alcuni dati relativi ai decessi della Regione Piemonte. Come si legge sul profilo Twitter di Piemonte Informa, il numero ammonta a 2.224, mentre la cifra rilasciata dalla Protezione Civile si ferma a 2.171 (-53). A segnalare l’errore sono stati alcuni utenti su Twitter. Va comunque detto che spesso i dati vengono comunicati dopo le 17 (orario in cui la Protezione Civile rilascia il proprio report quotidiano).
Ad ogni modo, stando ai numeri del dipartimento guidato da Angelo Borrelli, i numeri di casi positivi al Covid 19 in Italia a ieri è salito a 172.434 (+ 3.493 rispetto a ieri), di cui 42.727 guariti (+ 2563) e 22.745 decessi (+ 575). Al momento i cittadini asintomatici o con pochi sintomi in isolamento domiciliare sono 78.364, altri 25.786 sono ospedalizzati e 2.812 sono ricoverati in terapia intensiva, facendo segnare ancora un calo significativo rispetto ai giorni precedenti. Il numero dei tamponi effettuati ha toccato quota 1.244.108 (+ 65.705 rispetto alle ultime 24 ore). Le regioni più colpite sono Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
In totale i casi in Italia sono 172.434, così suddivisi come emerge dalla tabella fornita dalla Protezione Civile:

Di seguito i dati aggiornati regione per regione:
Lombardia: 64.135
Emilia Romagna: 21.834
Piemonte: 19.803
Veneto: 15.374
Toscana: 8.110
Liguria: 6.188
Marche: 5.668
Lazio: 5.524
Campania: 3.951
Puglia: 3.327
Trento: 3.376
Friuli VG: 2.675
Sicilia: 2.625
Abruzzo: 2.443
Bolzano: 2.296
Umbria: 1.337
Sardegna: 1.178
Calabria: 991
Valle D'Aosta: 993
Basilicata: 337
Molise: 269