video suggerito
video suggerito

Firenze, il progetto anti traffico: bus anfibi che viaggiano sull’Arno

Anche il sindaco Nardella starebbe accarezzando l’ipotesi di acquistare degli autobus in grado di circolare sia su strada che sulle acque del fiume.
A cura di D. F.
21 CONDIVISIONI
Immagine

Come risolvere i problemi di traffico in una città come Firenze? Secondo l'Ataf, l'agenzia pubblica dei trasporti dell'area fiorentina, un'idea da prendere in considerazione è quella di dotarsi di autobus anfibi dotati di ruote per viaggiare su strada ma contemporaneamente di un sistema per immergersi sulle acque dell'Arno come fosse un battello. Stando a quanto rivela Repubblica il mezzo potrebbe trasportare fino a 50 passeggeri e viaggiare a velocità considerevoli persino in acqua. Non si tratta di un'innovazione assoluta nel mondo: i bus anfibi sono infatti già in funzione in Canada, a Parigi e Amsterdam e ora anche il sindaco Nardella potrebbe prenderne in considerazione la dotazione per Firenze: "So che è complicato dal punto di vista normativo ma ho chiesto all'Ataf di lavorarci, di studiare l'ipotesi".

La possibilità di ampliare l'offerta dei trasporti optando per il bus anfibio arriva a poche settimane di distanza dall'anniversario dell'alluvione di Firenze: l'ipotesi era già stata proposta a Nardella da Massimo Ruffilli, ex presidente dell'Anaf e oggi numero uno dell'Aci, che l'aveva ribadita anche qualche mese fa in occasione della presentazione dei nuovi autobus: ora quello che sembrava essere un progetto troppo lungimirante potrebbe però vedere effettivamente la luce. L'amministratore delegato dell'Ataf Stefano Bonora ci starebbe lavorando alacremente e sarebbero stati chiesti dei preventivi a ditte inglesi e olandesi, che presto dovrebbero inviare un mezzo in città per una prova. Il costo dei bus anfibi si aggirerebbe attorno ai 200 mila euro: una cifra tutto sommato non esorbitante.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views