Farmaci: richiamati alcuni lotti di un salvavita

Alcuni lotti di Fastjekt – un farmaco salvavita usato per il trattamento d'urgenza delle reazioni allergiche a punture d'insetti, ad alimenti, a farmaci e ad altri allergeni in pazienti a rischio di shock anafilattico – sono stati ritirati volontariamente dal mercato dalla società produttrice Meda Pharma. Il ritiro dal mercato è stato necessario a causa di un difetto potenziale in un componente presente nel meccanismo auto iniettante ed è stato avallato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). In un comunicato l’Aifa spiega che il ritiro è stato emanato a scopo precauzionale “in seguito a una comunicazione della ditta concernente segnalazioni di malfunzionamento del dispositivo dovute a potenziale difetto di un componente, in lotti non distribuiti nel nostro paese”. L’Agenzia precisa che in Italia non sono pervenute segnalazioni di malfunzionamento del dispositivo.
Quali sono i lotti ritirati – I lotti ritirati sono i seguenti: FASTJEKT 165 microgrammi soluzione iniettabile per uso intramuscolare (AIC n. 028505028): lotto n. 5ED824R – scadenza 04/2017; lotto n. 5ED824AJ – scadenza 04/2017; lotto n. 6ED117M – scadenza 08/2017. Inoltre FASTJEKT 330 microgrammi soluzione iniettabile per uso intramuscolare (AIC n. 028505016): lotto n. 6FA293F – scadenza 09/2017. L'azienda raccomanda ai cittadini in possesso del farmaco contraddistinto da uno dei lotti segnalati, di riconsegnarlo alla farmacia in cui è stato ritirato.