123 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Conti correnti “dormienti”: così lo Stato utilizza i risparmi per ripianare il bilancio pubblico

Per effetto di una norma approvata nel 2005 e fortemente voluta dall’allora ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, i conti correnti e ogni tipo di rapporto bancario e assicurativo con saldo superiore a 100 euro e non movimentato da almeno 10 anni vengono “requisiti” e confluiscono in un fondo istituito “per indennizzare i risparmiatori vittime di frodi finanziarie”. A quanto pare, però, sembra invece vengano utilizzati dai governi per altri scopi.
A cura di Charlotte Matteini
123 CONDIVISIONI
Immagine

Migliaia di conti correnti dimenticati, spesso di proprietà di persone ormai già morte da tempo, vengono utilizzati dallo Stato per ripianare i conti pubblici. Come riportato da una recente inchiesta condotta dal quotidiano "La Repubblica", ammontano a circa due miliardi di euro i rapporti dormienti che, in teoria, per legge dello stesso Stato, dovrebbero essere utilizzati “per indennizzare i risparmiatori vittime di frodi finanziarie”. A quanto pare, però, sembra vengano utilizzati dai governi per altri scopi.

"A Caselle in Pittari, in provincia di Salerno, qualcuno avrebbe dovuto trovare i familiari di Antonio F. Suo fratello, suo cugino, il figlio del cugino, fino al sesto grado di parentela. Qualcuno avrebbe dovuto dire loro che il signor Antonio è morto molti anni fa con un piccolo ma importante segreto: un conto da oltre 41 mila euro, custodito in una filiale di Sala Consilina, un comune poco lontano. Soldi rimasti fermi per oltre dieci anni, perché nessuno della sua famiglia sapeva che erano lì, prima che lo Stato – il 30 marzo del 2016 – prelevasse quella somma e la trasferisse nelle casse pubbliche. Perché così dice la legge. Anche se i suoi parenti avrebbero avuto diritto, sempre secondo la legge, a ereditare quella somma. Il punto è che nessuno li ha avvisati, perché nessuno era obbligato a farlo. E anche questo lo dice la legge. Il figlio maggiore lo scopre soltanto oggi, al telefono: ‘Un conto da 41 mila euro? Non ne so niente. È sicuro?', si legge nella prima testimonianza raccolta dal quotidiano. 

Che fine hanno fatto i soldi del signor Antonio, insieme a quelli di migliaia di altri risparmiatori italiani? Quelle somme sono state trasferite al capitolo 3382 delle entrate del bilancio dello Stato, un fondo dove ogni anno gli istituti di credito e le assicurazioni versano i proventi dei rapporti dormienti. In pratica, per legge, tutte le polizze, gli assegni, i libretti di risparmio e i conti correnti con saldo superiore a 100 euro e non movimentati per dieci anni finiscono nelle casse pubbliche, come previsto da una norma approvata nel 2005, quando a capo del ministero dell'Economia c'era ancora Giulio Tremonti.

"Secondo i dati del Rendiconto generale dello Stato, dal 2007 ad oggi sono arrivati dai risparmi dimenticati oltre 2 miliardi di euro. Se si guarda soltanto agli ultimi anni, i numeri restano consistenti: 184 milioni nel 2013, 203 nel 2014, 142 nel 2015 e 101 nel 2016. Risorse destinate, in teoria, a un fondo ad hoc  ma oggetto negli anni di ripetuti tentativi di saccheggio da parte dei governi", spiega Repubblica.

Parte di questi due miliardi di euro è tornata – o può tornare – nelle mani dei legittimi eredi. Esiste infatti la Consap, una controllata del Tesoro, che ha il compito di gestire i rimborsi di chi tra legittimi titolari o eredi può rivendicare le somme confluite nelle casse pubbliche. In pratica, chi si accorge dell'"esproprio" ha tempo 10 anni per provare a recuperare le somme perse. "Dal 2010 al 2016, ultimo dato disponibile, la società ha finalizzato 39.780 istanze per un totale di 215,6 milioni di euro restituiti". La maggior parte di quei soldi, però, non torna più indietro, spesso perché i legittimi proprietari sono morti da tempo e gli eredi magari non hanno avuto alcuna indicazione testamentaria che li avverta dell'esistenza di quel rapporto dimenticato. E le banche, non hanno una qualche responsabilità in questa situazione? Stando a quanto dichiarato da una fonte interna a un grosso istituto di credito, sembra che le banche non abbiano alcun tipo di dovere nei confronti dei clienti titolari di questi libretti e conti correnti dormienti: "Ad oggi non viene inviata una comunicazione agli eredi in caso di decesso del titolare in quanto la norma richiede esclusivamente l'invio della raccomandata al titolare del rapporto. Anche perché in caso di decesso, la Banca potrebbe non conoscere l'identità degli eredi".

Non sono spiccioli, dentro le decine di migliaia di rapporti dormienti che finiscono allo Stato ci sono anche depositi piuttosto consistenti. Per farsi un'idea basta scorrere i dati pubblicati dalle banche del gruppo Intesa Sanpaolo, l'unica tra i grandi istituti a rendere disponibile l'elenco e la consistenza dei conti. Nell'ultimo anno sono poco più di 18 mila i rapporti estinti, per un totale di quasi 15 milioni di euro. Tra i conti correnti e i libretti di risparmio, circa 2700 in totale, ce ne sono 34 superiori ai 10 mila euro. Chi si dimentica di somme del genere? Repubblica ha provato a rintracciarli. I titolari dei conti, se ancora in vita, o i loro familiari. E ha trovato la conferma di quanto le banche affermano: nessuno li ha cercati. Nessuna delle persone rintracciate ha ricevuto comunicazioni dalla banca, che probabilmente si è limitata ad inviare una raccomandata all'ultimo indirizzo noto.

Poco importa ad esempio se nel frattempo i titolari hanno cambiato residenza, scordandosi magari di avvertire l'istituto. Come il signor Cesare D.L, residente nel sud della Germania, che ha appreso incredulo con dodici anni di ritardo l'esistenza stessa della legge che gli ha (temporaneamente) prosciugato un libretto di risparmio da oltre 40 mila euro. Con un po' di pazienza, potrà recuperare la sua somma attraverso la Consap. Nessuno saprà invece dare una risposta ai due figli di Antonio A., gravemente malato di Alzheimer, morto solo in una casa di riposo in un piccolo comune vicino a Novara nel gennaio del 2003. Loro padre, con cui i rapporti si erano deteriorati, non li aveva avvisati che in una filiale di un comune poco lontano c'era un conto da 41 mila euro di cui nessuno, a parte lui e la banca, era a conoscenza.

123 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views